Se pensi di fare una riunione con 2 melari ed il gionale ricordati che siamo in estate e per evitare soffocamenti usa un coprifavo munito di rete a maglie strette e poggia il tetto di traverso , insomma fai in modo che possano ventilare l' ambiente se sentiranno caldo. Ninno
Uscito dall'inverno con 4 famiglie forti la situazione mi è sfuggita dalle mani e le api hanno sciamato più e più volte. Li ho recuperati ma adesso mi trovo con ben 11 arnie! Voglio riunirle che mi consigliate di fare? Posso unire sciami con nuclei?
Puoi riunire chi con chi ti pare, ovviamente, con i dovuti accorgimenti. Visto che ti ritrovi con una quantità di regine vergini, ti conviene aspettare l'esito della fecondazione prima di farlo, Questo, nel caso in cui non punti a qualche raccolto imminente, tipo l'acacia.
Tutti i nuclei che ho formato hanno covata ora vorrei procedere con le riunioni procedendo in questo modo: prendo i telaini da due nuclei che stanno in due portasciami li cospargo di farina e li inserisco in un'arnia nuova (che ho appena costruito) che metto al posto del nucleo più forte, senza uccidere una delle regine ma facendolo fare a loro. E' una procedura giusta?In quale momento della giornata è preferibile fare questa operazione? Graszie Nik
Io sceglierei la regina migliore, senza delegare questo compito alle api. Per quanto riguarda la riunione, va bene se i due portasciami sono affiancati, altrimenti perdi le bottinatrici, quindi, meglio con il giornale.
Ho fatto le riunioni e sono andate bene. Il problema è che continuano a sciamare, ieri altri due sciami. Che hanno le mie api? Con quattro arnie avrò raccolto ameno 10 sciami. Non mi sembrano malate.
Quest'anno, lo confesso, per impegni vari ho fatto poco per il controllo della sciamatura. La distruzione di celle reali la trovo difficoltosa e impegnativa, il prossimo anno formerò nuovi nuclei per dare più spazio. Per quest'anno continuerò a riunire, ma dubito che riesca a produrre qualcosa. Grazie Nik
oltre al metodo sopra indicato mi chiedevo se il metodo della camminata fosse un sistema valido per riunire le famiglie, non l'ho mai eseguito e da alcune letture sembrerebbe addirittura raccomandato, quali sono i vostri pareri in merito? quest'anno mi troverò a gestire gli sciami cercando di riunirli alle famiglie di origine o rinforzare quelle rimaste indietro.
Ciao Asterixxx, il mio primo sciame della stagione (oggi, accidenti) lo riunisco con il metodo del giornale ad un nucleo formato con i favi dicovata opercolata presa dallefamiglie forti per cercare di contenere le sciamature (dopo aver eliminato le celle reali ovviamente).
Vi dirò come va quest'anno certo che il primo sciame al 7 di aprile . ..