Switch to full style
Rispondi al messaggio

ripartizione dei favi

28/08/2011, 23:24

ciao.
dopo il blocco di covata mi trovo ad avere molti favi pieni di miele e, ora che ho libeato la regina, mi pare che non abbia abbastanza spazio. Anche quelli centrali sono carichi di miele. Come dovrebbe essere una buona organizzazione dei favi? (io tengo le arnie con 9 telaini) Posso mettere in questo periodo dei telaini nuovi in modo da fare spazio?

Grazie

Re: ripartizione dei favi

29/08/2011, 14:12

Robby ha scritto:ciao.
dopo il blocco di covata mi trovo ad avere molti favi pieni di miele e, ora che ho libeato la regina, mi pare che non abbia abbastanza spazio. Anche quelli centrali sono carichi di miele. Come dovrebbe essere una buona organizzazione dei favi? (io tengo le arnie con 9 telaini) Posso mettere in questo periodo dei telaini nuovi in modo da fare spazio?

Grazie

In questo periodo è difficile che le api costruiscano in toto i fogli cerei, non essendoci covata pendine alcuni ,velocemente togli il miele e li rimetti, fallo possibilmente alla sera per non scatenare le api al saccheggio. nicol

Re: ripartizione dei favi

29/08/2011, 19:57

L'ideale sarebbe insrire dei favi costruiti ma vuoti togliedo qualche telaino con miele opercolato. In mancanza di favi costruiti segui il consiglio di Nicol, togli i telaini laterali pieni e una volta smielati rimettili al centro del nido.

Re: ripartizione dei favi

02/09/2011, 21:00

Ma su 9 telaini,una famiglia "normale" quanti dovrebbe averne ad oggi di scorta? Giusto x capire anch'io se è il caso di smielarne qualcuno...

miele nel nido

11/06/2013, 12:03

buongiorno, ho fatto un pò di ricerche e ho letto vari pareri ma il dubbio mi rimane lo stesso. vorrei capire come agire quando trovo i melari del nido pieni di miele. c'è chi dice di restringere il nido fino a 7 melari o di mettere fogli cerei, chi invece telai vuoti già costruiti x dare spazio alla regina o chi invece dice che le api fanno tutto da sole e passano il miele al melario man mano che si espande la covata. il punto è che i melari in parte sono già riempiti ma ho visto che dopo un primo sviluppo è succeduta una contrazione della covata le api hanno riempito di miele i telaini piu esterni. Insomma come è meglio agire in questi casi? lascio fare loro?

Re: ripartizione dei favi

14/06/2013, 16:27

ringrazio l'amministratore che ha spostato la mia domanda. seguendo il consiglio di cui sopra, propenderei a darei fogli cerei e allargare per quanto possibile la covata. Stò pensando di passare i telai da nido pieni di miele nei melari doppi, magari su le arnie che lo permettono.
Rispondi al messaggio