23/06/2011, 16:29
23/06/2011, 21:41
danguerriero ha scritto:salve
entro sabato vorrei creare un piccolo nucleo a partire dalle mie famiglie (un favo di scorte, uno di uove fresche, uno di covata opercolata)
volevo lasciare che il nucleo si allevasse una regina da solo.
Mi hanno detto che è un metodo "rozzo" e che, per questioni di selezione, sarebbe consigliabile introdurre dopo 24 ore una regina acquistata.
Voi cosa dite in base alle vostre esperienze?
24/06/2011, 8:09
24/06/2011, 10:30
24/06/2011, 20:53
24/06/2011, 21:39
danguerriero ha scritto:il mio dubbio era sia per la qualità di una regina di ermgenza sia per i tempi (nascita, fecondazione,..) e rischi connessi.
Se introduco una regina carnica su covata e api giovani di ligustica, possono sorgere problemi ?
24/06/2011, 23:17
24/06/2011, 23:43
Obombo ha scritto:Anche se Danguerriero continua a mantenere il più stretto riserbo sulla località da dove scrive , mi pare di aver capito da precedenti post che si trova da qualche parte nel nord-est e molti apicoltori da quelle parti hanno deciso di tornare ad allevare l’ape che si trovava in zona prima dell’avvento della varroa, cioè, una specie di incrocio tra le mellifera, carnica e ligustica, mescolanza dovuta al fatto che lì si trovava il punto di incontro tra queste razze. L’ape risultante da questo incontro è stata sostituita con il tempo tramite i ripopolamenti con la ligustica fatti in seguito alle morie dovute al primo impatto con la varroa ma adesso gli apicoltori della zona, scontenti dei risultati ottenuti con la ligustica vorrebbero tornare alla situazione ante varroa. In questa ottica l’intento di Danguerriero mi sembra più che giustificato ed in linea con la politica delle associazioni apicole del nord-est.
25/06/2011, 0:57
25/06/2011, 8:29
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.