Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08/02/2025, 23:55




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Problema su famiglia apparentemente forte 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 21:05
Messaggi: 27
Località: Tn
Formazione: Laureato
Rispondi citando
Ciao a tutti, torno a farmi sentire dopo l'inverno. Ho un problema che da neofita ritengo abbastanza serio... confido nel vostro aiuto...
Vengo al dunque:

Ho due arnie con regine del 2010.
La famiglia che ritenevo più debole è su 9 telaini, buon numero di api, tutti costruiti, regina presente, nessuna cella reale. Ho messo il melario 3 giorni fa ed oggi ho notato che le api stanno salendo (anche se non è costruito). Nessun problema apparente.
La famiglia che ritenevo più forte è anch'essa su 9 telaini, ma le api sono in gran numero e i telaini periferici di scorte peseranno 2 kg l'uno. Il melario è su da 3 giorni, ma non è costruito anche se sono presenti api, mentre nel nido un telaino è ancora solo con foglio cereo! Inoltre non vedo la regina (oggi ho controllato due volte) da due visite (7-8 giorni). La covata è presente, aperta ed opercolata in gran numero, ma non ho notato uova. Inoltre sono presenti varie celle reali che giovedì scorso non erano presenti, due delle quali pendevano non dai bordi, ma direttamente dal centro del favo (ho letto che possono essere celle di emergenza e le ho distrutte).
Vi chiedo: possibile che sia morta la regina? Le api lavorano incessantemente e non hanno mai manifestato particolari sintomi. Oggi non ho distrutto le celle reali per paura, non avendo visto anche oggi la regina. Secondo voi che faccio? Asporto un telaino con celle e ne approfitto per creare un nuovo nucleo e, se realmente manca la regina, tampono i danni? Possibile invece che non abbia visto la regina e che stiano per sciamare?
Che suggerite?


10/05/2011, 21:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2010, 10:08
Messaggi: 568
Località: Rignano sull'Arno (FI)
Formazione: Laurea Informatica
Rispondi citando
Celle reali ai bordi = sintomo di sciamatura.
Celle reali al centro del telaino = sintomo di cambio della regina.

Se hai distrutto quelle al centro secondo me hai fatto male perchè dovevi distruggere semmai quelle ai bordi e lasciar stare quelle al centro.
Se la regina per un qualunque motivo non è piu' in grado di tenere il passo dell'alveare, le api hanno deciso di sostituirla e la sostituiscono costruendo celle reali al centro del telaino, mentre invece quelle ai bordi o in fondo sono perchè si accingono a sciamare.

Questo è quello che io so e che ti posso dire, se qualcun'altro vuole aggiungere qualcosa....ben venga.

Saluti

_________________
Fernando Caivano
Skype: f.caivano

Dalle Terre Selvagge agli occidentali lidi,
Dai deserti del Nord ai colli verdeggianti,
Nel covo del drago e nei nascosti nidi
Egli camminò a lungo nei boschi ombreggianti.
Lament for Gandalf


10/05/2011, 21:48
Profilo
Sez. Api
Sez. Api
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
Messaggi: 3918
Località: Cisterna di Latina
Rispondi citando
Non c’è nessuna differenza di comportamento tra le regine, indipendentemente dalla posizione della cella reale. Sono le api a decidere se sciamare con la prima regina nata oppure rimanere ed eliminare le altre celle reali. In linea di massima, dovendo scegliere tra le celle reali di emergenza e quelle di sciamatura, sono da preferire le ultime in quanto l’allevamento della regina è iniziato dall’uovo mentre nell’altro caso, da una larva che potrebbe non aver avuto l’età giusta.

_________________
http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura

Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)


10/05/2011, 22:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 21:05
Messaggi: 27
Località: Tn
Formazione: Laureato
Rispondi citando
Un amico mi ha suggerito che probabilmente la regina è sciamata con poche api.
Non so se sia possibile, comunque la regina non c'è, così come la covata fresca; l'importazione di polline procede, così come la produzione di celle reali. Le api sono comunque tranquille. Adesso ho una cella reale opercolata, dovrei metterci almeno un mese perchè ricominci a deporre, vero?
Ho tolto l'escludiregina così da aumentare lo spazio a disposizione e più avanti inserirò telaini di covata fresca... speriamo vada tutto bene! ;)


Ps: lo sciametto, ammesso che ci sia, quanto distante potrebbe essere volato?


11/05/2011, 20:21
Profilo

Iscritto il: 17/04/2010, 20:01
Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
Rispondi citando
Normalmente lo sciame esce il mattino fra le 10 e le 13 e forma un grappolo quasi sempre in un posto scomodo da raccogliere, vedi zona Gandalf, io sono più fortunato perchè ho solo ulivi e non arrivano a 4 metri.
Il giorno successivo dalle 11 in poi si scioglie e riparte per la destinazione che gli esploratori hanno scelto avendo perlustrato il territorio già da diversi giorni.
Alcune volte gli esploratori non riescono a convingere lo sciame e questo rimane sul posto per altri giorni e possono anche costruire i favi sul posto e rimanere lì.
Gli sciami secondari (con regina vergine) formano il grappolo ma se non raccolti subito si rischia di perderli perchè nel primo pomerigio, quando la regina cercherà di fare il volo di fecondazione tutte le api la seguono e poi se ne vanno.
Ninno


11/05/2011, 21:23
Profilo
Sez. Api
Sez. Api
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
Messaggi: 3918
Località: Cisterna di Latina
Rispondi citando
Stefan81 ha scritto:
Un amico mi ha suggerito che probabilmente la regina è sciamata con poche api.
Non so se sia possibile...
E' possibile, mi è successo quest'anno ma e impossibile non accorgersene, sempre che si controllino le api almeno ogni settimana. E' anche possibile che una regina scompaia lasciando delle celle reali ma senza che ci sia stata una sciamatura, e mi è successo anche questo.

_________________
http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura

Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)


11/05/2011, 23:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 21:05
Messaggi: 27
Località: Tn
Formazione: Laureato
Rispondi citando
Ho fatto controlli ravvicinati, ma la regina ad un certo punto è sparita. E le api sono in gran numero... forse è morta.


11/05/2011, 23:24
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy