Autore |
Messaggio |
alerm770
Iscritto il: 14/09/2010, 10:29 Messaggi: 131 Località: lazio nord 500m slm
|
i favi che ho in magazzino sono pieni di miele e pure tanto......quindi inserirò un foglio cereo al posto del diaframma. Io non riesco mai a levare i telaini vecchi...ci provo ma o sono pieni di miele o pieni di covata!!!li sto spostando ai lati....ma il risultato non cambia!! Mi consigli di levarli anche se sono pieni di scorte?? e di metterci un foglio cereo? a proposito....hai scritto che il miele che è ne nido me lo ritrovo nel melario....ecco io nel nido ho ancora molto miele almeno un paio se non tre telai pieni più le varie corone......forse è il caso di fargli smaltire prima questo e poi mettere il melario?? ciao alessio
|
02/04/2011, 18:57 |
|
 |
|
 |
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
alerm770 ha scritto: i favi che ho in magazzino sono pieni di miele e pure tanto......quindi inserirò un foglio cereo al posto del diaframma Immagino che non intendevi dire nella stessa posizione del diaframma. I favi pieni di miele conviene smielarli per poterli utilizzare se son buoni oppure fonderli. Se la famiglia non è molto forte oppure non c'è un'importazione sostenuta che ti assicuri la costruzione di un fc, è meglio inserire un favo costruito. alerm770 ha scritto: ecco io nel nido ho ancora molto miele almeno un paio se non tre telai pieni più le varie corone......forse è il caso di fargli smaltire prima questo e poi mettere il melario Le api in questo periodo non smaltiscono il miele, lo accumulano  . Vale lo stesso discorso di prima, i favi che andrai a togliere li puoi immagazzinare oppure smielare. In tutti e due i casi puoi utilizzare sia i favi che il miele per aiutare eventuali nuclei, famiglie deboli, per la nutrizione autunnale ... Ciao, Romeo.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
02/04/2011, 23:30 |
|
 |
lorenzoredi
Iscritto il: 25/01/2012, 16:16 Messaggi: 67
|
Buon giorno. Oggi, approfittando della splendida gioranta quasi estiva, ho messo i melari alle mie tre arnie. Si tratta di tre nuove famiglie, dove ho finito di inserire gli ultimi telai (partendo da un numero di 6), il 28/4.
Ho posizionato gli escludi regina.
Mi viene il dubbio di averli messi troppo presto!
Scusate ma sono nuovo e senza esperienza. Mi chiedevo se, fosse così, quale eventuali danni potrei provocare e se eventualmente posso rimediare.
Grazie e buona serata a tutti.
Allegati:
_DSC2104.jpg [ 202.14 KiB | Osservato 3644 volte ]
_DSC2105.jpg [ 185.14 KiB | Osservato 3644 volte ]
|
10/05/2012, 22:29 |
|
 |
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Non mi risultano danni derivanti dalla posa anticipata dei melari  . Tuttalpiù le api non saliranno se non troveranno una buona ragione per farlo.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
10/05/2012, 22:49 |
|
 |
lorenzoredi
Iscritto il: 25/01/2012, 16:16 Messaggi: 67
|
Obombo ha scritto: Non mi risultano danni derivanti dalla posa anticipata dei melari  . Tuttalpiù le api non saliranno se non troveranno una buona ragione per farlo. Quindi lascio così com'è anche se magari le famiglie non sono così proprio forti e non hanno riempito completamente i telai dell'arnia?? Grazie
|
10/05/2012, 23:02 |
|
 |
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Certo. Prima o poi saliranno, specialmente se c'è qualche fioritura importante in vista, in qual'caso potresti anche restringere il nido per costringerle a salire a melario.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
10/05/2012, 23:41 |
|
 |
frale2005
Iscritto il: 08/03/2011, 13:03 Messaggi: 95 Località: Poppi (AR)
|
Ciao a tutti, oggi volevo mettere il melario ma fino alle 18.00 non sono a casa, se rimando a domani a mezzogiorno non cambia niente vero? Anzi forse è meglio? Grazie e scusate le domande banali ma voglio cercare di capire.. 
|
15/05/2012, 14:03 |
|
 |
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Non credo sia vietato mettere i melari dopo le 18:00  .
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
15/05/2012, 16:49 |
|
 |
ninno
Iscritto il: 17/04/2010, 20:01 Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
|
Ciao Frale, se i melari sono stati ripuliti dal miele li puoi mettere anche di giorno, quelli ancora con residui di miele SEMPRE sul tardi per non innescare saccheggi. Ninno
|
15/05/2012, 21:55 |
|
 |
Fast92
Iscritto il: 28/03/2011, 19:01 Messaggi: 191 Località: Brescia
Formazione: Tecnico elettrico ed elettronico
|
Ciao a tutti, gli altri anni non ho mai fatto un miele monoflora,ho sempre fatto millefiori e quindi vorrei chiedervi quando togliete i melari per far un miele il più possibile monoflora come nel mio caso l'acacia.Li togliete appena le piante perdono i fiori?o quando iniziano a sciuparsi?o quando? Grazie in anticipo 
|
19/05/2012, 19:54 |
|
|