![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Polline fresco. Sapete i particolari sulla procedura? Grazie
Autore |
Messaggio |
romeoadriatico
Iscritto il: 08/12/2011, 19:44 Messaggi: 226 Località: macerata
|
ciao ggiasone e grazie ti sei fatto un'idea della differenza di raccolta del miele tra un'arnia con la trappola e una senza? per flavio i prezzi all'ingrosso li puoi vedere qui http://www.informamiele.it/index.php/pr ... ni-mensili
|
24/01/2014, 21:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Perfetto, grazie mille a tutti e due.
@Ggiasone: quanto polline riesci a produrre annualmente nella tua zona per arnia?
_________________ Saluti, Flavio.
|
24/01/2014, 21:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ggiasone
Iscritto il: 23/05/2011, 15:38 Messaggi: 813 Località: Capannori, Lucca
Formazione: Perito Agrario
|
La media del 2013 è stata 4,2 kg ma come detto cerco di non sforzarle troppo e metto le trappole sono nei momenti "migliori" e per brevi periodi. Sono convinto che in un'ottica più spinta se ne potrebbe fare tranquillamente il doppio. Da te?
|
25/01/2014, 17:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
soldorado
Iscritto il: 27/01/2012, 19:31 Messaggi: 10
|
ciao. ggiasone. abitiamo vicini. sai il metalori se ritira il polline fresco? bisogna pulirlo noi o si raccoglie e gli si porta e via ? eventualmente sai i prezzi ? ritira quantita' minime ?
|
23/02/2014, 22:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ggiasone
Iscritto il: 23/05/2011, 15:38 Messaggi: 813 Località: Capannori, Lucca
Formazione: Perito Agrario
|
Ciao, ti conviene chiamare in azienda e sentire direttamente loro, di queste cose è sempre meglio parlarne direttamente con chi se ne occupa, anche eventualmente per trovarvi d'accordo. Una curiosità: su quanti telai di covata hai le api (se le hai visitate in questi giorni). Io su 4 o 5, non so se essere più contento o disperato...
|
24/02/2014, 17:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
soldorado
Iscritto il: 27/01/2012, 19:31 Messaggi: 10
|
anche io sono a livellare. e sono abbastanza preoccupato
|
24/02/2014, 21:07 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mafo85
Iscritto il: 01/03/2016, 11:59 Messaggi: 561 Località: Prealpi Lombarde 550m.s.l.m. USDA 7A
Formazione: Perito aeronautico
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
Ciao riesumo questo tread, ho già comprato tre arnie e a metà aprile mi arrivano i miei primi sciami di Ligustica. Avrei bisogno di qualche informazione sulla raccolta del polline, solo per uso familiare. In inverno lo assumo quotidianamente, una piccola quantità e mi fa sentire bene in forze, solo che è essiccato, quindi come ho letto in giro perde molte delle sue proprietà. Tralasciando il costo che vengo a pagare 16€ per un vasetto da 250g... se riuscissi a produrmelo da me sarebbe ottimo direi.
Quindi vorrei partire con tre arnie, ma non ho ben compreso il meccanismo. Una volta che andranno a melario (speriamo) posso mettere subito la trappola oppure no? Su tre arnie, siccome è per uso familiare pensavo che anche se perdessi qualche chilo di miele per qualcosa in polline non sarebbe un dramma, piu che altro non vorrei creare problemi alla colonia. Ci sono delle indicazioni basilari su quando metterlo, quanto lasciarla e quando togliere la trappola?
Altra cosa, per avere polline fresco, posso quotidianamente svuotare il cassettino, pulire e subito congelare il polline?
Grazie a chi mi risponderà
Gianluca
_________________ Dati METEO in diretta dalla mia stazione meteo professionale: http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
Vola solo chi osa farlo.
|
16/01/2018, 15:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Stefape
Iscritto il: 17/12/2015, 12:50 Messaggi: 36
|
|
19/01/2018, 12:42 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |