![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Nutrizione nucleo su 3 telaini
Autore |
Messaggio |
openair
Iscritto il: 21/04/2011, 12:11 Messaggi: 50 Località: Provincia di Ancona tra Marche ed Umbria
Formazione: Chimica/Informatica
|
Ciao a tutti, ho un nucleo creato da una ventina di giorni, regina nata e fecondata, ora occupa 3 telaini. Lo sto nutrendo ogni due giorni con 500ml di sciroppo 1:1 ed ogni volta trovo il baravalle vuoto... Ieri sera addirittura una volta aperto il coprifavo ho visto tutte le api ammassate sopra le stecche dei telaini, e non appena ho rimesso il nutritore ci si sono fiondate dentro riempendo praticamente tutto il bicchierino interno Credo avessero fame Secondo voi dovrò nutrire almeno fino alla costruzione(e occupazione) del 5o telaino, oppure potrei provare a smettere con lo sciroppo ? PS quando togliete il nutritore vuoto, ma con ancora una manciata di api dentro, scrollate semplicemente le api, o mi consigliate altre tecniche ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) ?
|
16/06/2011, 11:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Ti conviene fare un controllo e decidere in base alle scorte che hanno accumulato se continuare o no con la nutrizione. La regina ha bisogno di spazio per deporre.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
16/06/2011, 23:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
openair
Iscritto il: 21/04/2011, 12:11 Messaggi: 50 Località: Provincia di Ancona tra Marche ed Umbria
Formazione: Chimica/Informatica
|
OK, grazie Obombo, controllerò al più presto. Anche se in realtà credo di non saper bene valutare le scorte ed eventuali esigenze nutrizionali... Voglio dire, so riconoscere il miele opercolato, il polline etc, ma non credo di saper dire se tali scorte siano adeguate o meno ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif) Cercherò meglio nel Contessi... Inoltre, il fatto che le api si gettino nel nutritore, non appena lo posiziono, anche senza sciroppo dentro, mi fa pensare che stiano soffrendo un po' per la fame....
|
17/06/2011, 8:46 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
italiano
Iscritto il: 13/01/2009, 19:01 Messaggi: 419 Località: Casagiove
|
Anche le mie, non appena hanno scoperto il nutritore, lo hanno preso d'assalto e lo preferiscono all'uscita, come mai?
|
17/06/2011, 12:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nicolsp
Iscritto il: 18/11/2010, 19:37 Messaggi: 2627 Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
|
italiano ha scritto: Anche le mie, non appena hanno scoperto il nutritore, lo hanno preso d'assalto e lo preferiscono all'uscita, come mai? Se ti portassero tutte le mattine la colazione a letto, ti alzeresti per andare caso mai ad un Km. di distanza per farla ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) ciao nicol
|
17/06/2011, 15:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
openair
Iscritto il: 21/04/2011, 12:11 Messaggi: 50 Località: Provincia di Ancona tra Marche ed Umbria
Formazione: Chimica/Informatica
|
quindi se decido di non passare più il nutritore mi muoiono aspettando la colazione ? ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
|
17/06/2011, 15:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
renzo
Iscritto il: 25/08/2009, 11:25 Messaggi: 506 Località: Ronchi Valsugana (Trentino)
Formazione: ingegnere+informatico
|
Se c'e' una discreta importazione consumano lo sciroppo lentamente o non lo toccano affatto, come succede col candito ad inizio primavera. A meno che ci siano solo api giovani: tipico dei nuclei nuovi quando le bottinatrici sono tornate a casa. Restano quelle nate da poco, che non escono a bottinare. Succede anche con i ceppi rimasti dopo una grossa sciamatura. In questi casi se non ci sono scorte c'e' poco da scegliere: o le nutri o muoiono. Il nutrimento deve continuare finche' iniziano a trasformarlo ed a depositarlo nelle celle: allora e' in eccesso.
|
17/06/2011, 16:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nicolsp
Iscritto il: 18/11/2010, 19:37 Messaggi: 2627 Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
renzo ha scritto: Se c'e' una discreta importazione consumano lo sciroppo lentamente o non lo toccano affatto, come succede col candito ad inizio primavera. A meno che ci siano solo api giovani: tipico dei nuclei nuovi quando le bottinatrici sono tornate a casa. Restano quelle nate da poco, che non escono a bottinare. Succede anche con i ceppi rimasti dopo una grossa sciamatura. In questi casi se non ci sono scorte c'e' poco da scegliere: o le nutri o muoiono. Il nutrimento deve continuare finche' iniziano a trasformarlo ed a depositarlo nelle celle: allora e' in eccesso. Ciao, un nucleo su tre telai fatto bene, con le sue scorte , dopo 20 gg deve avere già le bottinatrici, in questo periodo di grande fioritura non ci dovrebbero essere problemi. Dopo 20 gg. dovrebbe gia esserci un nuovo telaio, e man mano gli altri in base al procedere delle costruzioni. Praticamente in 40 gg. si deve avere un nucleo su 9 telai. Qui da me, se faccio un nucleo con regina fecondata su tre telai e due di scorte tra il 20/25 di aprile , con l'acacia che da me fiorisce dopo il 5 di maggio (media) si sviluppa , ed arriva alla fioritura del castagno ,10giugno (media) pronto a salire a melario,certo non mi riempie due melari ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) nicol
|
17/06/2011, 22:54 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |