Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: nuovi nuclei, quale procedura?

10/04/2012, 11:38

Ieri ho visitato i 2 nuclei acquistati settimana scorsa. In entrambi gli alveari stanno costruendo il foglio cereo inserito domenica scorsa; poco ma lo stanno lavorando. Un foglio cereo in particolare si presenta come da foto allegata, su alcune celle sembra ci sia una patina di cera più vecchia; può essere o è qualcosa di cui mi devo preoccupare? :o
Allegati
DSC_0063.JPG

Re: nuovi nuclei, quale procedura?

10/04/2012, 11:52

è propoli, sui favi nuovi e chiari si nota molto ma è presente in tutte le cellette con covata

Re: nuovi nuclei, quale procedura?

24/04/2012, 16:30

Grazie Raffo,
sabato ho controllato i 2 nuclei.
Nucleo Clyde su 7 telaini cambiato posizione al fc che hanno incominciato a costruire e messo al centro della covata; inserito un nuovo fc e sospeso alimentazione di candito che hanno letteralmente divorato.
Nucleo bonnie su 8 telaini, regina beccata a deporre su fc costruito a metà, aggiunto un altro e anche qui sospeso candito e incominciato ad alimentare con sciroppo 1:1, considerando che nei prossimi giorni il tempo dovrebbe sistemarsi per quel che riguarda le temperature e soprattutto il sole. . . .

L'acacia ha già messo i germogli ma negli ultimi giorni non si sono particolarmente sviluppati, mi sa che quest'anno ne faccio poca :D
Cosa mi consigliate all'avvio della fioritura? la mia idea è di stringere la famiglia e dare il melario. Purtroppo ho solo 9 telaini da melario costruito, vediamo se riusciamo a far immagazzinare qualcosa. :roll:

Re: nuovi nuclei, quale procedura?

25/06/2012, 12:30

Ninno ho da farti qualche domanda:

ho letto che crei nuclei lasciando il portasciami in apiario per avere maggiore accettazione di regine in gabbia.

Io ho sempre portato via e messo la gabbia dopo una settimana e dopo rottura di CR.


Operando nel solito apiario, quale tecnica usi per recuperare solo api giovani e fargli coprire bene la covata? Sicuramente opererai nel mezzo del giorno...giusto? Sposti la cassa madre?

Dopo quante ore o giorni inserisci la regina in gabbia da quando hai creato lo sciame?

Grazie.

Re: nuovi nuclei, quale procedura?

26/06/2012, 15:54

Ciao Francesco,
le api vecchie sono un problema nell' accettazione di nuove regine quindi il metodo che usi va bene perchè dopo il 7° gg , pur non volendo la nuova regina si trovano impossibilitati ad allevarne partendo dalla loro covata ed il tutto è rimandato, se poi la nuova regina è buona se la tengono altrimenti, al minimo dubbio, ripartono con CR.
Per non avere tutto questo fastidio preparo il nucleo con covata aperta (contiene molte nutrici e cioè api giovani), anche un favo di covata nascente e visto che, rimanendo in apiario, perderanno api vecchie aggiungo le api di 2 favi con covata nascente.
In questo caso la gabbietta la puoi mettere subito perchè prima di 2-3 gg non uscirà e le vecchie saranno andate via.
Con il tuo metodo bisogna avere la certezza di avere le regine per la data dell' inserimento altrimenti ti può succedere, come mi è successo, che il giorno prima della spedizione mi telefona il fornitore che annulla l' ordine perchè il troppo caldo ha impedito alle vergini di andare al volo di fecondazione e io avevo distrutto anche tutte le cr.
Ninno

Re: nuovi nuclei, quale procedura?

27/06/2012, 17:33

Grazie ninno, proverò questo metodo...
:D
A me invece è capitato di vederne consegnate meno di quelle ordinate però la differenza era poca e ho risolto...
Rispondi al messaggio