Salve a tutti vorrei chiedere un vostro parere . Oggi ho ingabbiato le regine e per fare spazio alla gabbia ho dovuto eliminare dei telai scorte. Il miele contenuto in questi telai lo potrei ridare alle api (magari mettendolo nel coprifavo) ???
Ciao, conserva i telai (se opercolati) in luogo fresco e asciutto, li utilizzerai nella stagione invernale come nutrimento per le tue api. In caso dovessero sviluppare delle muffe non darli alle api, smielali e mettili in sceratrice. Spero di esserti stato utile. ...Ex Apicoltore...
Il mio dubbio nasce dal fatto che avevo letto che il miele contenuto nei telai di covata non va mai smielato perché potrebbe essere entrato in contatto con la covata e potrebbe fermentare... Per questo motivo pensavo di darlo alle api in modo che lo “pulissero” e magari lo immagazzinassero nei telai da miele...che dite ???
La mia domanda è un’altra:posso mettere i favi rimossi e provenienti dalla covata sul coprifavo in modo che le api lo immagazzinano nei melari ??? Ovviamente senza correre il rischio di rovinare il miele...
Eviterei di mettere un telaio da nido nel coprifavo, uno perchè il telino (se non ricordo male) nel coprifavo ci stà a fatica e non riesci a far salire le api dal foro perchè chiuso dal favo, e secondo causeresti una moria di api che resterebbero invischiate nel miele reso fluido dal caldo. P.S. la cera nel coprifavo sotto al sole si scioglie
Ovvio che prima di fare una cosa del genere prenderei le dovute precauzioni... Quello che mi interessa è sapere se la cosa è fattibile oppure se il miele rischia di “contaminarsi” Qualcuno di voi ha mai fatto questa prova ???
Certo che posso conservarlo...la mia era solo un’idea che mi era venuto in mente ma non ho ancora capito se si può fare o se rischio di compromettere il miele...