|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Inserimento fogli cerei da fuco a fine febbraio
Autore |
Messaggio |
davzil
Iscritto il: 28/01/2012, 16:17 Messaggi: 7
|
Ciao a tutti
volevo provare ad inserire dei fogli cerei da fuco in anticipo al normale allevamento naturale...esempio a fine febbraio, ovviamente controllando che abbiano già ripreso la covata (sono in Piemonte). Questo per avere dei fuchi maturi per fecondare regine ad inizio aprile. Cosa ne pensate?
Grazie Ciao Davide
|
22/01/2020, 12:38 |
|
|
|
|
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Potrebbe essere un po' presto, considerando che in natura ci sarà ben poco per incentivare le api a costruire e la regina a deporre, quindi come minimo servirà una nutrizione stimolante, probabilmente anche proteica.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
03/02/2020, 22:04 |
|
|
Marvel
Iscritto il: 08/07/2010, 14:44 Messaggi: 1090 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
Formazione: Ingegnere navale
|
Se non nutri, quel favo sarà riempito per la maggior parte delle celle a miele.
Quando la famiglia starà stretta, troverai qualche uovo.
Ma ad inizio aprile, in Piemonte, ci sono le temperature per una buona fecondazione delle regine?
Perchè qui in Puglia per le regine buone e collaudate attendiamo fine aprile...
|
09/02/2020, 20:52 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|