Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08/02/2025, 23:41




Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Informazioni su sciami appena recuperati. 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/01/2011, 20:18
Messaggi: 9
Rispondi citando
In questa settimana le mie famiglie hanno sciamato. Sono riuscito a recuperare tutti gli sciami. :D
Però adesso sono 2 giorni ke fa freddo e le api non escono.
Cosa fare visto ke le nuove famiglie sono senza scorte?? :?:


26/04/2011, 16:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/03/2009, 16:14
Messaggi: 674
Località: Borgiallo (To)
Formazione: imparata
Rispondi citando
nutrire con sciroppo ;) o se hai telaini di miele meglio ancora


26/04/2011, 18:49
Profilo

Iscritto il: 05/01/2011, 20:18
Messaggi: 9
Rispondi citando
Grazie mille... ;) ;)


26/04/2011, 19:32
Profilo

Iscritto il: 14/09/2010, 10:29
Messaggi: 131
Località: lazio nord 500m slm
Rispondi citando
Oggi ho raccolto il mio primo sciame, bello grosso (è entrato a fatica in un portasciami da 5).
ora la domanda:
non sò da quale arnia mi è partito, anche se credo di averla individuata (è l'unica arnia che non mi ha ancora iniziato a costruire il melario). l'ho visitata ed ha tanta covata...anche uova e diverse celle reali sia opercolate che no. ho eliminato tutte le CR opercolate e quelle più brutte e ne ho lascaiate un paio, ma non sò se la nuova regina è già nata e quindi non vorrei levarle tutte e rischiare di lasciarla orfana come fatto con un altra arnia.
La regina non sono riuscito ovviamente a vederla le api sono comunque tantissime.
se distruggo tutte le CR loro avrebbero comunque la possibilità di ricostruirle avendoci covata fresca (ma non vorrei perdere troppo tempo (l'acacia fiorirà a giorni ), oppure potrei farmi un piccolo nucleo con un telaio con le CR e distruggere tutte le altre CR e nel caso rimanga orfana posso riunirle insieme??
che ne dite??
a prorposito dell'acacia: lo sciame partito come detto è bello grosso domani lo metterò su un'arnia e vedrò quanti favi occupa, ho inserito dentro sia fogli cerei che fogli già costruiti con un bel pò di scorte che dite ci posso mettere comunque il melario che è da costruire???


29/04/2011, 16:01
Profilo

Iscritto il: 28/03/2011, 19:01
Messaggi: 191
Località: Brescia
Formazione: Tecnico elettrico ed elettronico
Rispondi citando
Scusate la mia ignoranza e la mia inesperienza......
Ieri ho preso 2 sciami,di cui uno tutto ok,invece il secondo purtroppo è orfano.Infatti stamattina sono "riuscite dalla cassetta da 6 favi,allora ho provato a cambiare cassettina,ma niente da fare,allora ho preso un telaino di covata dalla famiglia che mi ha sciamato e su di esso c'era una "cr" e l'ho messo nello sciame orfano.In modo che se nasce avranno una nuova regina.La mia domanda è:Perchè nell'arnia che ha sciamato ci sono ancora cr????Però se hanno sciamato la nuova regina dovrebbe essere nata...Giusto?Almeno spero.........Siccome fra poco fiorirà l'acacia,sulle famiglie che hanno sciamato posso mettere i melari??
Grazie davvero.....


29/04/2011, 20:16
Profilo

Iscritto il: 17/04/2010, 20:01
Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
Rispondi citando
@Alerm770
Quando raccolgo uno sciame primario e non è piccolo lo inarnio con 5-6 telaini e metto subito il melario costruito così facendo le bottinatrici , durante la prima settimana, possono portare a melario tutto quello che trovano (non hanno larve da nutrire).
Ogni settimana visito il nido e aggiungo 1-2 telaini a secondo delle necessità della famiglia.
Se la regina nuova è nata lo puoi sapere cercando la CR con l' opercolo aperto ma non hai la certezza che ci sia perchè non di rado la prima nata puo uscire insieme alla regina vecchia.
Ho assistito ad una lotta fra regina vecchia e giovane per terra, sotto lo sciame , attorniate da un gomitolo di api che assistevano e dopo un pò una è rimasta per terra moribonda e l' altra è risalita nello sciame.
Se vuoi cercare la regina giovane devi visitare sul tardi usando poco fumo e poco tranbusto, di solito la trovi nel settore superiore del favo sopra la zona di covata.
Quando si distruggono le CR bisogna lasciare la migliore CR ma che sia protetta dalle api altrimenti potrebbe essere una grossa CR con niente dentro.
Ninno


29/04/2011, 20:34
Profilo
Sez. Api
Sez. Api
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
Messaggi: 3918
Località: Cisterna di Latina
Rispondi citando
@Fast92
Come hai fatto a capire che lo sciame è orfano? Controlla tra qualche giorno, quasi sicuramente troverai la cella reale bucata sul fianco.
Nella famiglia che ha sciamato ci sono ancora celle reali perché probabilmente non c'è una regina giovane in giro. Quando sfarfallerà la prima, distruggerà le rimanenti celle reali oppure partirà un altro sciame. Sulle famiglie che hanno sciamato puoi certamente mettere i melari ma non è detto che producano, dipende dalla quantità di api rimaste.

_________________
http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura

Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)


29/04/2011, 21:11
Profilo

Iscritto il: 28/03/2011, 19:01
Messaggi: 191
Località: Brescia
Formazione: Tecnico elettrico ed elettronico
Rispondi citando
X Obombo
L'ho capito perchè appena messe nella cassettina escono immediatamente,anche a cambiare cassete,arnie,niente da fare e così ho chiamato un apicoltore professionista e mi ha detto che quasi sicuramente non ho preso la regina a causa della difficolta nel prendere lo sciame.Scusa ma quindi nell'arnia dove anno sciamato non è già nata la regina?In tutte e due le arnie sciamate occupano una 9 e l'altra 10 favi.Però sono scese dal melario dove stavano producendo,però magari nel fiorire l'acacia ritornano a melario.Quale cella troverò forata?nello sciame o quelle nell'arnia??Domani guarderò l'arnia da dove è partito lo sciame,e se trovo celle reali devo eliminarle???
Grazie mille...


29/04/2011, 22:24
Profilo
Sez. Api
Sez. Api
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
Messaggi: 3918
Località: Cisterna di Latina
Rispondi citando
Fast92 ha scritto:
Scusa ma quindi nell'arnia dove anno sciamato non è già nata la regina? ... se trovo celle reali devo eliminarle???

Non necessariamente, lo sciame può essere partito prima dello sfarfallamento di una regina. Conviene lasciare un paio di celle reali, se non sono state ancora distrutte è probabile che non ci sia un’altra regina nel'alveare.

_________________
http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura

Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)


29/04/2011, 22:42
Profilo

Iscritto il: 14/09/2010, 10:29
Messaggi: 131
Località: lazio nord 500m slm
Rispondi citando
lo sciame raccolto oggi pensavo domani di trasferirlo nell'arnia definitiva e di fargli subito un tratttamento con ossalico gocciolato.
faccio bene??
e poi tra qualche giorno mettere il melario


29/04/2011, 23:13
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy