Ciao a tutti, mi chiamo Sascia, e vi scrivo da Olbia (Sardegna), sono felicemente da una settimana un piccolo apicoltore, ho comprato una piccola famiglia e un nucleo, devo dire che è veramente una bella esperienza poter interagire con le api, son rimasto molto affascinato dal loro mondo.
Ho dei dubbi però, in attesa di qualche risposta di qualche apicoltore in zona, vorrei chiedere qualche info anche a voi.
Ho notato che un'arnia(in pollistirolo questo mercoledì le sposterò nell'arnia in legno) ci sono 7 telaini di cui 3 praticamente nuovi, quello che io mi chiedo i telaini nuovi con cera da lavorare, non devono essere inseriti uno per volta per dar la possibilità alle api di costruirne uno per volta? anche perchè di questi uno praticamente non è stato nemmeno toccato, e l'altro è appena iniziato.
é una piccola famiglia, una famiglia debole meglio specificando, è questo me lo aveva detto chi me lo ha venduto, c'è un bel numero di api, ma secondo me avrebbe dovuto innestare dei telaini con covata opercolate, sbaglio?Corregetemi se sbaglio perchè sono un principiante e magari sto dicendo cretinate.
Un'altra cosa che ho notato è la scarsa presenza di celle con covata opercolata, come mai?Anche perchè mi ha garantito la presenza delle regine, che io ovviamente non sono riuscito a trovare.
Ringrazio quanti mi vorranno chiarire questi dubbi, chiedo anche gentilmente se qualcuno mi spiega la posizione dei telaini nell'arnia, ho notato che vanno posizionato con un certo criterio, in modo da sapere quando li controllo cosa sto controllando.
Un'altra cosa ho notato la presenza di piccole celle reali, forse allo stadio iniziale, è possibile che in questo periodo ancora ci siano?
P.s. spero al più presto di trovar un apicoltore che mi aiuta un po nella pratica-
Saluti
Sascia