Ciao ragazzi, l'apicoltore è venuto e questa è la situazione:
Visita del 17 maggio
IL nucleo è orfano,nonostante gli avessi detto che l'altra famiglia ha poca covata e pure fucaiola, ha distrutto le celle reali di questo nucleo e ne ha lasciato solo due opercolate sullo stesso favo.
La famiglia è fucaiola, l'apicoltore ha ucciso la regina fucaiola e ha anche rotto il favo di covata per il nervoso
![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif)
, solamente che ora non abbiamo celle reali da mettere nella famiglia che abbiamo orfanizzato
![Twisted Evil :twisted:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_twisted.gif)
.
Morale della favola, mi dice che mi regala prima un favo di covata con cella reale da mettere nella famiglia che ha orfanizzato, poi mi dice ti regalo un'altro nucleo.
IL 18 come promesso mi regala il nucleo, e mi dice "Mi raccomandooo non lo aprire prima dei 15 giorni"......
![Question :?:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_question.gif)
, e cosi faccio,lo porto dalle altre e lo lascio.
Il 18 sera mi viene la paranoia, perchè la famiglia orfanizzata non ha la possibilità di allevarsi la regina non avendo covata fresca, allora penso vabbe se il nucleo che mi ha dato a qualche favo con covata fresca o con cella reale lo inserisco nell'arnia orfanizzata.
Il 19 alle ore 15.00 controllo il nuovo nucleo che mi è stato regalato per cercare i favi di covata da dare a l'arnia orfanizzata e cosa trovo indovinate un po? Un nucleo pieno pieno di api, su sei telaini i due estremi di scorta e quattro di covata come? VUOTI
![Evil or Very Mad :evil:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_evil.gif)
, solo qualche cella di fuco,e due celle reali al centro del favo, la prossima settimana ritornerò a controllare per vedere se c'è segno di covata.
In fine per salvare il salvabile, ho unito la famiglia orfanizzata al nucleo con celle reali, ho fatto così ho inserito i 3 favi della famiglia a seguire dopo quelli del nucleo tra i favi del nucleo e quelli della famiglia ho inserito un foglio cereo costruito al 40 %, l'unione l'ho fatta utilizzando farina con un po di borotalco ed è andata bene.
Sicuramente l'ordine dei favi non è corretto, ora l'arnia contiene nove favi, 5 del nucleo (sc cov cov cov sc) + 4 della famiglia(foglio cereo lavorato al 40% poi scorta covata scorta), mi dite come devo ordinarli?
Sicuramente avrò fatto qualche caga..a, ditemi dove, ora sto contattando qualche apicoltore che vedrà se mi darà qualche favo di covata fresca in modo da avere un riciclo di api, a quello che me le ha vendute non cercherò più niente, e non gli dico nemmeno che il nuovo nucleo non ha covata, ed è meglio che non si vedere da me.
Grazie a tutti era giù farsi sapere l'esito e grazie alle risposte che darete alle nuove domande.
Un salutone a tutti.
Sascia