Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 09/02/2025, 2:46




Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
info poca covata 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/04/2010, 20:01
Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
Rispondi citando
Ciao sascia,
tu non sei scemo ma semplicemente non conosci nulla del mondo delle api anche se dici di esserti documentato e su questo ho dei dubbi visto le domande che hai fatto fino ad ora.
Gli apicoltori che vendono alveari o nuclei non possono seguire tutti i loro clienti perchè sono alle prime armi e hanno bisogno di essere seguiti (il costo dei nuclei non comprende anche l' addestramento) ed è per questo che ha cercato di darti delle giustificazioni.
Non tutti hanno la pazienza che ho io che stò addestrando 3 giovani apicoltori che domani diventeranno tutti mie concorrenti e non hanno nemmeno acquistato nuclei da me.
Ninno


16/05/2011, 19:38
Profilo

Iscritto il: 23/03/2010, 14:04
Messaggi: 99
Località: Olbia (Sardegna)
Rispondi citando
Ciao Ninno,
mi riferisco solo alla vendita del nucleo e della famiglia, che aveva la meta' dei telaini con i fogli cerei e non con scorte o covata come fanno tutti gli altri in zona. Mi son documentato perché un tempo ero proprio estraneo al discorso ora conosco almeno il 30 % dell' apicoltura, infatti io a lui gli ho rimproverato solo il fatto ke ha messo fogli cerei e non gli ho rimproverato che forse non c'è la regina. Ho bisogno di pratica ma per fortuna il padre di un mio amico che è un apicoltore professionista mi insegnerà a far l'apicoltore, è una brava persona come te che ha deciso di aiutare un giovane che peró per sua fortuna non gli farà concorrenza, perchè io lo faccio per pura passione non ho intenzione di aprire un'attività.
Un abbraccio
Sascia

_________________
"Dimmelo e prima o poi lo dimenticherò,mostramelo e lo ricorderò,FAMMELO FARE E NON SOLO LO CAPIRO' MA LO SAPRO' PER SEMPRE"


16/05/2011, 20:40
Profilo

Iscritto il: 23/03/2010, 14:04
Messaggi: 99
Località: Olbia (Sardegna)
Rispondi citando
Ciao ragazzi, l'apicoltore è venuto e questa è la situazione:
Visita del 17 maggio
IL nucleo è orfano,nonostante gli avessi detto che l'altra famiglia ha poca covata e pure fucaiola, ha distrutto le celle reali di questo nucleo e ne ha lasciato solo due opercolate sullo stesso favo.
La famiglia è fucaiola, l'apicoltore ha ucciso la regina fucaiola e ha anche rotto il favo di covata per il nervoso :?: :o , solamente che ora non abbiamo celle reali da mettere nella famiglia che abbiamo orfanizzato :twisted: :twisted: :twisted: .
Morale della favola, mi dice che mi regala prima un favo di covata con cella reale da mettere nella famiglia che ha orfanizzato, poi mi dice ti regalo un'altro nucleo.
IL 18 come promesso mi regala il nucleo, e mi dice "Mi raccomandooo non lo aprire prima dei 15 giorni"...... :?: :?: , e cosi faccio,lo porto dalle altre e lo lascio.
Il 18 sera mi viene la paranoia, perchè la famiglia orfanizzata non ha la possibilità di allevarsi la regina non avendo covata fresca, allora penso vabbe se il nucleo che mi ha dato a qualche favo con covata fresca o con cella reale lo inserisco nell'arnia orfanizzata.

Il 19 alle ore 15.00 controllo il nuovo nucleo che mi è stato regalato per cercare i favi di covata da dare a l'arnia orfanizzata e cosa trovo indovinate un po? Un nucleo pieno pieno di api, su sei telaini i due estremi di scorta e quattro di covata come? VUOTI :evil: :evil: :evil: , solo qualche cella di fuco,e due celle reali al centro del favo, la prossima settimana ritornerò a controllare per vedere se c'è segno di covata.

In fine per salvare il salvabile, ho unito la famiglia orfanizzata al nucleo con celle reali, ho fatto così ho inserito i 3 favi della famiglia a seguire dopo quelli del nucleo tra i favi del nucleo e quelli della famiglia ho inserito un foglio cereo costruito al 40 %, l'unione l'ho fatta utilizzando farina con un po di borotalco ed è andata bene.
Sicuramente l'ordine dei favi non è corretto, ora l'arnia contiene nove favi, 5 del nucleo (sc cov cov cov sc) + 4 della famiglia(foglio cereo lavorato al 40% poi scorta covata scorta), mi dite come devo ordinarli?
Sicuramente avrò fatto qualche caga..a, ditemi dove, ora sto contattando qualche apicoltore che vedrà se mi darà qualche favo di covata fresca in modo da avere un riciclo di api, a quello che me le ha vendute non cercherò più niente, e non gli dico nemmeno che il nuovo nucleo non ha covata, ed è meglio che non si vedere da me.
Grazie a tutti era giù farsi sapere l'esito e grazie alle risposte che darete alle nuove domande.
Un salutone a tutti.
Sascia

_________________
"Dimmelo e prima o poi lo dimenticherò,mostramelo e lo ricorderò,FAMMELO FARE E NON SOLO LO CAPIRO' MA LO SAPRO' PER SEMPRE"


20/05/2011, 17:39
Profilo
Sez. Api
Sez. Api
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
Messaggi: 3918
Località: Cisterna di Latina
Rispondi citando
Un pacco dietro l’altro. Riassumendo, mi pare di capire che adesso ti ritrovi con un nucleo senza regina e senza celle reali e con una famiglia con celle reali. Io a questo punto acquisterei una regina in gabbietta per il nucleo orfano. Ne prenderei due se le celle reali fossero opercolate da poco per far ripartire anche la famiglia al più presto. Lo so, è un’altra spesa ma arrivato a questo punto … :?

_________________
http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura

Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)


20/05/2011, 23:21
Profilo

Iscritto il: 23/03/2010, 14:04
Messaggi: 99
Località: Olbia (Sardegna)
Rispondi citando
Ciao Obombo
Hai visto in che mondo Viviamo? Dici di comprare regine fecondate? La spesa nn è un problema, perchè due? Sai chi le spedisce, perché un'altro che le vende vicino a me le avrà pronte fra dieci giorni.Per il resto ho fato bene oppure ho sbagliato qualcosa?

_________________
"Dimmelo e prima o poi lo dimenticherò,mostramelo e lo ricorderò,FAMMELO FARE E NON SOLO LO CAPIRO' MA LO SAPRO' PER SEMPRE"


21/05/2011, 8:18
Profilo

Iscritto il: 23/03/2010, 14:04
Messaggi: 99
Località: Olbia (Sardegna)
Rispondi citando
Anche nel nucleo ci son due celle reali opercolate, nella famiglia ormai dovrebbe schiudersi a momenti, dopo la schiusa ci vogliono altri quindici giorni per iniziare la fecondazione vero?

_________________
"Dimmelo e prima o poi lo dimenticherò,mostramelo e lo ricorderò,FAMMELO FARE E NON SOLO LO CAPIRO' MA LO SAPRO' PER SEMPRE"


21/05/2011, 8:29
Profilo
Sez. Api
Sez. Api
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
Messaggi: 3918
Località: Cisterna di Latina
Rispondi citando
sascias ha scritto:
Sai chi le spedisce, perché un'altro che le vende vicino a me le avrà pronte fra dieci giorni.
Inserisci nel tuo profilo la località da dove scrivi, sarà più facile risponderti. Potresti cercare un allevatore vicino a te sul albo allevatori api regine: http://www.cra-api.it/online/immagini/a ... i_3_11.pdf
Se le celle reali sono vicine alla schiusa puoi anche aspettare e prendere una sola regina. Per l’inizio della deposizione ci vogliono da un minimo di 7-8 giorni fino a (secondo alcuni autori) 40 giorni dopo lo sfarfallamento, ma ovviamente dopo 40 giorni la situazione sarà irrimediabilmente compromessa.

_________________
http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura

Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)


21/05/2011, 11:38
Profilo

Iscritto il: 23/03/2010, 14:04
Messaggi: 99
Località: Olbia (Sardegna)
Rispondi citando
Aggiorno il profilo, anche se l'avevo inserita bho, mi trovo in Sardegna. Le ho controllate giovedì dici che e troppo presto se le controllo domenica? Le stressa. Troppo?

_________________
"Dimmelo e prima o poi lo dimenticherò,mostramelo e lo ricorderò,FAMMELO FARE E NON SOLO LO CAPIRO' MA LO SAPRO' PER SEMPRE"


21/05/2011, 12:00
Profilo

Iscritto il: 17/04/2010, 20:01
Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
Rispondi citando
Sascias, sei proprio sfortunato e non chiamare quell' individuo un apicoltore perchè non apparterrà mai a questa categoria.
Quando vengono da me per i nuclei , se è un apicoltore lo faccio scegliere ma se è un principiante scelgo io per lui perchè voglio essere certo che trutto andrà bene.
Se abitavi più vicino potevi venire a prenderti qualche sciame da me gratis perchè il detto dice che si diventa apicoltore perchè ti regalano delle api oppure le rubi.
Ninno


21/05/2011, 20:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
Messaggi: 1090
Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
Formazione: Ingegnere navale
Rispondi citando
E se le catturi?
E' lo stesso Ninno?


21/05/2011, 20:42
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy