![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
famiglia debole, come rafforzarla?
Autore |
Messaggio |
mondopizza
Iscritto il: 06/06/2018, 9:18 Messaggi: 1
|
Buongiorno a tutti, ho comprato 4 nuclei 2 mesi fa. osservandole ho notato che 3 famiglie sono forti, api numerose e sono andate già a melario, la sponda è completamente di miele e hanno occupato tutti i telaini (compro solo telaini in favi già costruiti). l'ultima è un po' fragile, sono poche, occupano 5 telaini, le sponde sono con miele e covata e quindi vorrei rafforzarle. per fare ciò, pensavo di abbandonare la mia fissazione di usare telaini in favi già costruiti e far lavorare le api di questa famiglia, mettere un telaino con foglio cereo come sponda e, dopo averlo fatto costruire, spostarlo all' interno vicino alla covata fresca per far si che la regina lo usi per deporre. e così via fino a completarlo. secondo voi ha senso quello che voglio fare ? è il periodo giusto ? da me è appena fiorito il castagno. voi cosa fareste ? garzie a tutti spero sia stao chiaro un abbraccio mondopizza
|
14/06/2018, 15:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Spero che i favi costruiti siano quelli stampati in cera sterilizzata e non quelli costruiti dalle api di qualche altro apicoltore, cosa da evitare più possibile. A parte questo, non vedo perché non far costruire la cera alle proprie api nel periodo più propizio, che sarebbe proprio questo che sta per concludersi da qui a poco. In quanto alla famiglia debole, volendo aiutarla bisogna fare proprio il contrario: si inseriscono telaini con covata opercolata in procinto di nascere oppure telaini costruiti ma vuoti o con corone di miele, di provenienza sicura, cioè da famiglie del proprio apiario. I fogli cerei si danno alle famiglie forti.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
16/06/2018, 22:37 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|