 |
Autore |
Messaggio |
cirea
Iscritto il: 21/09/2011, 11:42 Messaggi: 153 Località: Padova
Formazione: Liceo Scientifico
|

buonasera a tutti. 2 domande: 1- 3 giorni fa da una arnia A (sciame da da 7telaini acquistato a fine aprile da un apicoltore amico) un nucleo sciama andandosi ad appendere ad un piccolo pero nel giardino del vicino, la sera quando rincaso vengo da lui avvertito e alle 19 vado con un pigliasciami B (da 6telaini-erano veramente tante-) a recuperare il prezioso nucleo secondo il metodo. dopo mezz'ora sono tutte dentro. do un occhiata anche alla casetta A (vedendo la moltitudine sciamata credevo fossero scappate tutte). Nella casetta A ce ne sono invece rimaste altrettante, cerco la regina, ma non la trovo (faccio sempre fatica a beccarla, quindi ci potrebbe anche esser stata) anche trovo 16 celle reali. ne elimino 14. ne lascio 2. Volevo evitare che sciamassero ulteriormente. ho fatto bene?
questa sera alle 22 passo davanti all'arnia A per rimettere in posizione il pigliasciami B e noto davanti al predellino molte api.. nessun ronzio, ma molte api che alle 19 non c'erano. ok posso aver scosso un pò il piano quando ho appoggiato il pigliasciami, ma non mi sembrava di aver creato un sussulto così importante. può esser il caldo?? ma alle 22.00?? devo aspettrami che ri-sciamino??
attendo qualche suggerimento
|
10/06/2013, 22:29 |
|
 |
|
 |
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Per scongiurare la sciamatura bisogna lasciare una sola cella reale, anche se, facendo cosi c'è il rischio di aver scelto una cella reale dalla quale non nascerà alcunché. Io, di solito, ne lascio un paio, ma questo è un anno strano e facendo cosi ho avuto degli sciami secondari, anche da due nuclei risultati dalla divisione di una famiglia dopo la prima sciamatura. In quanto al secondo quesito, le 22.00 indicano l'ora, non la temperatura  . E' comunque strano che una famiglia dopo la sciamatura possa soffrire il caldo tanto da fare la barba, anche perché la giornata di oggi non è stata particolarmente torrida, almeno dalle mie parti.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
10/06/2013, 22:52 |
|
 |
frocchi
Iscritto il: 14/03/2013, 17:24 Messaggi: 88
|
Io ti consiglierei, se già non l'hai fatto, di togliere il vassoio in fondo all'arnia per far circolare la temperatura e togliere la porticina avanti. Alle 22 non le ho mai viste le mie api e non immagino neanche cosa possano fare a quell'ora però mi sembra strano soffrano il caldo ora, che temperature ci sono dove hai le arnie ?
|
11/06/2013, 10:47 |
|
 |
cirea
Iscritto il: 21/09/2011, 11:42 Messaggi: 153 Località: Padova
Formazione: Liceo Scientifico
|
in effetti ieri sera l'ho aperto di 5cm, facendo il tuo stesso pensiero. probabilmente oggi lo tolgo... cmq le api sono in pieno sole, ma non credo sia il caldo. qui a padova di giorno siamo arrivato max a 28. il fatto è che alle 19 (era sicuramente +caldo delle 22.00) sul predellino non c'era nulla di particolare.
|
11/06/2013, 13:11 |
|
 |
pietrotoma
Iscritto il: 16/12/2012, 13:44 Messaggi: 297
|
Stesa cosa e suceso a me ad una arnia che vedevo le api che stavno di fori al fresco ho pensato che sara il caldo ma ogi guardando dentro sorpresa stavno li li per sciamare penso che domani siguro ho trovato 15 CR cosa facio li tolgo tute tolgo un telaio dicovata opercolata e spaco ilnido conun foglio cera .adeso nonmi resta di guardare meglio se a funzionato
|
12/06/2013, 22:47 |
|
 |
Marcoturicchi
Iscritto il: 04/06/2011, 16:33 Messaggi: 155 Località: Rufina (Fi)
Formazione: Professionale Agrario
|
Ciao!!!! quest' anno ho messo due arnie vicino a casa espioste a sud/est però in questo periodo sono a tutto sole da mezzogiorno fino al tramonto, può essere che le temperature elevate diano fastidio ? Sarà meglio se ci metto sopra un ombreggiante ? oppure le alte temperature estive non gli danno noia ?
|
18/06/2013, 21:36 |
|
 |
Matteo1982
Iscritto il: 17/07/2012, 11:44 Messaggi: 65 Località: Casalgrasso -CN-
|
...secondo me ti sei già risposto da solo  l'esposizione va bene, ma ci vogliono alberi o una tettoia per ombreggiare, sennò si surriscalda persino la cera... 
_________________ Se un giorno le api dovessero scomparire, all' uomo resterebbero soltanto pochi anni di vita.
|
19/06/2013, 9:31 |
|
 |
SIRIO
Iscritto il: 05/09/2012, 9:51 Messaggi: 529 Località: alfianello (Bs)
Formazione: diplomato
|
diciamo che un'ombreggiatura non fà male, anche se io ho le casse in pieno sole, e oltre alle barbe, non ho notato grandi problemi, se pui mettere qualcosa, fallo altrimenti lo metterai quando potrai 
_________________ Cristiano Lancini
|
19/06/2013, 10:24 |
|
 |
frodo73
Iscritto il: 10/02/2012, 17:57 Messaggi: 99 Località: Montesolaro di Carimate (Co)
|
io ho metà delle arnie in pieno sole. Dall'anno scorso ho messo delle cassette di legno sopra i tetti delle per ombreggiarle. Sto adottando questo metodo in attesa che le piante trapiantate quest'anno si sviluppino e producano tanta ma tanta ombra . . . . 
|
19/06/2013, 23:24 |
|
 |
humblebee
Iscritto il: 23/12/2011, 19:29 Messaggi: 528
|
L'ombra è un arma a doppio taglio, può favorire d'estate ma di certo non lo fa d'inverno. Ad ogni modo nessuna famiglia (con la porticina aperta  ) è mai morta di caldo, nè mi risulta che la cera ne risenta. I meccanismi di termoregolazione dell'alveare sono estremamente efficaci.
|
20/06/2013, 9:30 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |