Mi sembra strano che chi ha degli alveari e può allevarsi tutte le regine che vuole passi il tempo a spendere soldi per acquistare regine, fino a 15 anni fà inserivo ogni anno alcune regine acquistate e poi non l' ho più fatto. Ogni tanto prelievo delle CR da un mio allievo e amico che ha l' apiario distante dal mio. Se voglio allevare regine aprofitto della sciamatura di una buona famiglia per prelevare delle CR e innestarle su mini alveari prelevando favi da quello sciamato o da altri alveari. Visto le sciamature ho il problema inverso ed è quello di non crescere di numero perciò riunisco gli sciami e mi tengo sempre con lo stesso numero di alveari. Ninno
Se voglio allevare regine aprofitto della sciamatura di una buona famiglia per prelevare delle CR e innestarle su mini alveari prelevando favi da quello sciamato o da altri alveari. Visto le sciamature ho il problema inverso ed è quello di non crescere di numero perciò riunisco gli sciami e mi tengo sempre con lo stesso numero di alveari.
Stessa situazione la mia... Vorrei aumentare ma già sono ai limiti con il tempo.
Meglio averne meno ma curarle meglio che averne più con tante tombe!
Buongiorno, leggo con curiosità e interesse i vostri contributi. Sono apicoltore da un anno, non ho molto tempo a disposizione ma vorrei provare a farmi regine e vorrei capire, Francesco e Ninno, come fate tecnicamente a prelevare CR senza traslarvo. Prelevate la CR a mano o con qualche strumento? Come e dove la applicate nel favo di destinazione? Posso correre il rischio di danneggiare la pupa? Inserite la base della CR in una capsula di plastica? Grazie per ogni chiarimento. Gian Luca
Ciao Jean, se vuoi prelevare solo la CR fai in modo che sia opercolata , vai con una forbice non molto grande e ritaglia la cella reale con porzione di favo , delle larve di operaie moriranno, deponi la CR in una scatoletta e vai nell' arnia orfana o preparata con covata e scorte , di solito i favi hanno lateralmente un vuoto tra il favo di cera e il montante in legno, allarga lo spazio , ci posizioni la CR , premi la porzione di favo ritagliato contro il favo ricevente per farla attaccare e se serve ti aiuti fissandola con uno stuzzicadente. La zona con CR la metti nella parte posteriore dell' arnia se fà ancora freddo (inizio primavera) altrimenti la metti verso il davanti (scongiura in parte il saccheggio) e NON toccare l' alveare per 10gg. Per vedere la regina nuova vai di tardi pomerigio , usa poco fumo e cercala nella parte superiore del favo, di solito è lì. Normalmente aspetto la sciamatura, visito l' alveare sciamato e segno tutti i favi con covata e CR , alla fine mi regolo su quanti nuclei voglio fare e divido l' alveare in 2,3,4 nuclei e se devo ritagliare lo faccio e uso favi di altri e se non voglio fare nuclei lascio una sola CR. Ninno
Ciao ninno ma dividendo gli alveari in 2,3,4 nuclei riescono poi a riempire i melari? In quale periodo è meglio creare nuclei in questo modo? Fine Marzo o inizio Aprile?
Sarebbe bello avere la botte piena e la moglie ubriaca. Quando non c' era la varroa si usava fare il raccolto e tra lug-ago (dalle mie parti ad ago perchè lug è troppo caldo e le regine non vengono fecondate) si usava fare sciami artificiali e far allevare regine oppure inserire regine acquistate. Alcuni di questo forum lo fanno ancora. Ninno
Grazie molte Ninno, sei stato chiaro. Aspetto il periodo per poter provare, sarei molto soddisfatto di riuscire a far nuclei senza acquistare regine. Gian Luca