![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
aprire un'attività di apicoltura
Autore |
Messaggio |
nello69
Iscritto il: 07/03/2014, 14:46 Messaggi: 118
|
sono un nsegnante ed insieme ad un mio amico , a breve inoccupato, volevamo aprire un'attività di apicoltura. volevo sapere, se fatta bene, può essere un'attività che potrà generare reddito o la moria delle api, che sento continuamnete ha pregiudicato del tutto l'attività. grazie mille e grazie soprattutto a voi che con il vostro impegno date la possibilià alla natura ancora di rigenerarsi
|
26/04/2017, 20:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Ciao Nello, sicuramente c'è chi si è avvicinato all'apicoltura con l'idea di fare reddito e ha avuto successo... ma io non conosco nessuno. Ripensandoci, l'argomento è stato dibattuto diverse volte, quindi ripropongo una vecchia discussione che mi è rimasta in mente per il consiglio di Yuvan: mettetevi ad allevare broiler. http://www.forumdiagraria.org/post201295.html
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
26/04/2017, 22:46 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Rileggendo il mio post mi rendo conto che potrebbe risultare offensivo, anche se l'intento non era questo. Sta di fatto che l'allevamento delle api, pur risultando quello più abbordabile dal punto di vista economico, è anche quello che richiede più impegno, preparazione teorica e... fortuna. Ecco il perché della contrapposizione con l'allevamento dei broiler: è la situazione dove i conti su carta si possono trasporre più facilmente nella realtà, mentre fare dei business plan in apicoltura è come fare castelli in aria.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
27/04/2017, 19:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nello69
Iscritto il: 07/03/2014, 14:46 Messaggi: 118
|
grazie mille per i vostri chiaimenti, quindi diciamo che nel caso si voglia provare, meglio farlo per passione
|
27/04/2017, 23:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mangianastri
Iscritto il: 28/02/2010, 11:39 Messaggi: 189 Località: Sivizzano (PR)
Formazione: Perito Aziendale
|
nello69 ha scritto: grazie mille per i vostri chiaimenti, quindi diciamo che nel caso si voglia provare, meglio farlo per passione Si fallo per passione, vedrai che non te ne pentirai. ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
01/05/2017, 19:40 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|