 |
Autore |
Messaggio |
SIRIO
Iscritto il: 05/09/2012, 9:51 Messaggi: 529 Località: alfianello (Bs)
Formazione: diplomato
|
anche le mie da una settimana a questa parte sono particolarmente incavolate, di solito arrivo tranquillo li in macchina, e poi mi vesto dopo aver preparato tutto l'occorrente, invece ultimamente mi devo vestire subito come arrivo, perche se cominciano a ronzarmi intorno non mollano fino a quando non pungono, penso anch'io che sia dovuto a scarsità di importazione, le temperature così anomale certo non favoriscono 
_________________ Cristiano Lancini
|
10/04/2014, 11:11 |
|
 |
|
 |
Ggiasone
Iscritto il: 23/05/2011, 15:38 Messaggi: 813 Località: Capannori, Lucca
Formazione: Perito Agrario
|
Boh, è strano, perché le mie stanno portando polline a sfare, nettare ce n'è meno ma comunque parecchio, tirano la cera e costruiscono i fogli cerei che è una bellezza... In ogni caso secondo voi la rete può in generale essere utile o è solo una perdita di soldi e tempo?
|
10/04/2014, 19:23 |
|
 |
nicolsp
Iscritto il: 18/11/2010, 19:37 Messaggi: 2627 Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
|
Il proprietario del terreno confinante con il mio quando in primavera veniva a tagliare l'erba, essendo i miei alveari a 10 metri di distanza, forse anche disturbate dal rumore del tagliaerba , veniva sistematicamente aggredito. Messa una ombregina alta 2 metri al confine, le api hanno smesso di aggredirlo, senz'altro perché l'ombregina interrompeva la linea retta fra alveare e persona in movimento ( praticamente il volo diretto). ciao nicol
|
11/04/2014, 20:17 |
|
 |
Ggiasone
Iscritto il: 23/05/2011, 15:38 Messaggi: 813 Località: Capannori, Lucca
Formazione: Perito Agrario
|
Perfetto, allora potrei provarci e vedere come va. Anche perchè il vicino che viene con il trattore ad ararmi il campo e a eseguire alcuni lavori si ostina a non mettere mai la maschera e temo che un giorno o l'altro le api gli facciano cambiare idea tutto d'un colpo! 
|
12/04/2014, 9:11 |
|
 |
deepcosco
Iscritto il: 07/01/2012, 14:36 Messaggi: 41
|
Ciao a tutti, sul concetto di api nervose o meno volevo tornare a quanto sostiene apibio per il posizionamento dei lati del cereo in merito lla nota Y. E' possibile seguire questo criterio quando as esempio inseriamo un nuovo telaio e cercando di mantere questo "ordine". Ma questo non risulta possibile o facile nella pratica quotidiana. Ad esempio quando si deve compiere l'operazione di inserire un favo vuoto (proveniente da un'altra arnia ecc...) per far deporre la regina ma questo ha i lati sbagliati... mi chiedevo come si comportasse apibio in questi casi
l'ordine ideale se non ho capito male sarebbe questo
λλλλλλYYYYY
nel mio esempio si verrebbe a creare questo
λλλλλλYYλYY
_________________ www.apicosco.com
|
15/03/2015, 11:18 |
|
 |
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Sinceramente, non ho mai capito il nesso logico tra l'orientamento delle cellette e l'aggressività. Purtroppo, quando mi è capitato di dover recuperare delle famiglie insediate non ho mai avuto il tempo per controllare l'orientamento dei favi naturali ma qualche dubbio mi viene: se le api costruiscono a favo caldo partendo dall'ingresso, quando decidono di essere arrivate al centro del futuro nido e cambiano il verso dei favi? Il fatto sta che le mie api sono mansuete nonostante io non abbia mai guardato l'orientamento dei favi. Non credo che la loro aggressività diminuirebbe ulteriormente se mi mettessi a ordinare i telaini ma di sicuro aumenterebbe la mia 
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
16/03/2015, 0:06 |
|
 |
deepcosco
Iscritto il: 07/01/2012, 14:36 Messaggi: 41
|
tutte mansuete? che erba metti nell'affumicatore ??? se lo usi
_________________ www.apicosco.com
|
16/03/2015, 19:38 |
|
 |
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Effettivamente, uso poco l'affumicatore, più che altro per allontanare le api quando rimetto i telaini.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
17/03/2015, 1:23 |
|
 |
deepcosco
Iscritto il: 07/01/2012, 14:36 Messaggi: 41
|
infatti è una cosa che noto in alcune famiglie. Ci sono ceppi che quando estrai i favi si accumulano nella zona lasciata vuota e a volte ti fanno dannare per ricollocare il favo evitando di ferirle. Altrei ceppi non hanno questa caratteristica
_________________ www.apicosco.com
|
17/03/2015, 7:49 |
|
 |
deepcosco
Iscritto il: 07/01/2012, 14:36 Messaggi: 41
|

oggi ho visitato quelle due famigliole diciamo aggressive. nei giorni precedenti stavo addirittura pensando ad una sostituzione di regine......ma...... Ho provato dopo molto tempo a fare la visita con il fumo.Al di là del fatto che il fumo (soprattutto se non lo si usa da molto tempo) crea una atmosfera quasi mistica -sia per il fumo stesso che per l'odore se si usa roba buona-, devo dire che le api lupo della volta predecente oggi erano degli agnellini anche se il tempo non era dei migliori: nuvolo, pomeriggio inoltrato post eclissi. o magari sarà stato proprio l'effetto eclissi un'altra cosa che ho notato è che le api e alcune famiglie non sopportano molto il clac rumoroso che si verifica nel momento in cui si inserisce la leva per staccare il coprifavo. Sarà questo il segreto delle api mansuete in Trentino Alto Adige dove usano quei plasticoni tra tetto e favi? A proposito dove si possono recuperare queste plastiche? esistono anche per uso alimentare o sono normali plasticoni secondo voi?
_________________ www.apicosco.com
|
21/03/2015, 0:02 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |