 |
Autore |
Messaggio |
ase2
Iscritto il: 24/05/2009, 17:55 Messaggi: 47
|
il tartufaio e gli aiutanti ringraziano..... intanto oggi non ho fatto mezzo buco eh eh eh
ciao
|
01/11/2010, 13:38 |
|
 |
|
 |
lamborghini550dt
Iscritto il: 10/08/2009, 20:11 Messaggi: 1312 Località: Romagna
Formazione: Perito Agrario
|
invece un mio amico proprio fra ieri e oggi ha cavato questo 
_________________ Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde )
|
01/11/2010, 14:59 |
|
 |
Ren66
Iscritto il: 07/12/2009, 12:04 Messaggi: 1049
|
Che bel colpaccio Toglietemi una curiosità; nel caso un tartufo non venisse trovato, l'anno dopo sarebbe più grosso o col tempo sparirebbe nella terra sgretolandosi? Quali sono le caratteristiche di un terreno da tartufi e quali gli alberi giusti per individuarlo? Grazie a tutti. 
_________________ Ciao da REN66
|
01/11/2010, 16:51 |
|
 |
ase2
Iscritto il: 24/05/2009, 17:55 Messaggi: 47
|
lamborghini550dt ha scritto: invece un mio amico proprio fra ieri e oggi ha cavato questo  direi che è andato molto bene........... io spero di rifarmi nei prossimi giorni 
|
01/11/2010, 17:51 |
|
 |
ase2
Iscritto il: 24/05/2009, 17:55 Messaggi: 47
|
Ren66 ha scritto: Che bel colpaccio Toglietemi una curiosità; nel caso un tartufo non venisse trovato, l'anno dopo sarebbe più grosso o col tempo sparirebbe nella terra sgretolandosi? Quali sono le caratteristiche di un terreno da tartufi e quali gli alberi giusti per individuarlo? Grazie a tutti.  il tartufo ha un suo ciclo biologico quindi nel caso non si trovasse l'anno dopo non ci sarebbe più..... marcirebbe e si sgretolerebbe nel terreno, diffondendo così le spore che contiene, essenziali al mantenimento della pastura. i terrene calancosi, argillosi sabbiosi giallo grigiastri solitamente sono i più vocati...... le piante pioppi tigli querce salici e altre.... se fai una ricerca su google trovi tutto...... ricorda che il bianco ad esempio predilige zone umide, calanchi, fossetti fossati.... ciao
|
01/11/2010, 17:56 |
|
 |
Ren66
Iscritto il: 07/12/2009, 12:04 Messaggi: 1049
|
ase2 ha scritto: Ren66 ha scritto: Che bel colpaccio Toglietemi una curiosità; nel caso un tartufo non venisse trovato, l'anno dopo sarebbe più grosso o col tempo sparirebbe nella terra sgretolandosi? Quali sono le caratteristiche di un terreno da tartufi e quali gli alberi giusti per individuarlo? Grazie a tutti.  il tartufo ha un suo ciclo biologico quindi nel caso non si trovasse l'anno dopo non ci sarebbe più..... marcirebbe e si sgretolerebbe nel terreno, diffondendo così le spore che contiene, essenziali al mantenimento della pastura. i terrene calancosi, argillosi sabbiosi giallo grigiastri solitamente sono i più vocati...... le piante pioppi tigli querce salici e altre.... se fai una ricerca su google trovi tutto...... ricorda che il bianco ad esempio predilige zone umide, calanchi, fossetti fossati.... ciao Grazie, ciao. 
_________________ Ciao da REN66
|
01/11/2010, 22:21 |
|
 |
ase2
Iscritto il: 24/05/2009, 17:55 Messaggi: 47
|
|
02/11/2010, 19:07 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Qualcuno mi invita a cena? 
_________________ Saluti, Flavio.
|
02/11/2010, 22:09 |
|
 |
ase2
Iscritto il: 24/05/2009, 17:55 Messaggi: 47
|
Flavio ha scritto: Qualcuno mi invita a cena?  ihihih ihihih mi spiace non sei il mio tipo  muah hahahahah
|
02/11/2010, 22:23 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
_________________ Saluti, Flavio.
|
03/11/2010, 0:26 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |