![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Tuber Macrosporum - microscopia
Autore |
Messaggio |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Grazie alla gentile concessione delle immagini da parte di Marco Morara pubblico la microscopia di un carpoforo di Tuber borchii Vitt. o albidum Pico (tartufo bianchetto o marzuolo) non ancora ben maturo, di una tartufaia coltivata di Pinus pinea L. al 6° anno di età (ritrovamento metà Gennaio 2016). E' il primo tartufo che "sancisce", di fatto, l'entrata in produzione dell'impianto tartufigeno.
Fotografia concesse da Virgilio Vezzola riguardanti la microscopia di un carpoforo di Tuber Macrosporum proveniente da tartufaia coltivata con essenze miste: carpino bianco, carpino nero e nocciolo. sesto di impianto 3x3 i carpofori più grandi, pari a 100, 120 e 150 grammi circa sono stati raccolti sotto carpini bianchi
|
01/10/2017, 11:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69069 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Belle foto! Dove si trova la tartufaia?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
01/10/2017, 13:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
in provincia di Brescia. Vezzola ha realizzato diverse tartufaie di Macrosporum in provincia di Brescia e marginalmente Mantova e Brescia. I corpi fruttiferi arrivano dalla prima effettuata in Valle Sabbia negli anni 90.
|
01/10/2017, 16:08 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|