 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Tartufi superficiali e inoculo sporale
Autore |
Messaggio |
stellaalpina
Iscritto il: 25/03/2014, 0:52 Messaggi: 157
|
Girando per la mia tartufaia ho notato alcuni tartufi che affiorano, come da foto. Volendo utilizzarli per l’inoculo sporale nel mese di settembre vi chiedo se comunque sarebbe il caso di lasciarli nel terreno o se posso già raccoglierli (anche se non credo siano già maturi) e farli seccare (per poi grattarli) o addirittura congelarli. Una volta scongelati manterranno ancora le loro caratteristiche organiche? Ve lo chiedo perché in alcuni punti ci sono dei passaggi a cui ancora accedono animali come cinghiali, istrici e tassi (spero quanto prima di ripristinare la situazione), quindi temo che presto se li mangeranno, come è successo altre volte, anche perché hanno già “movimentato” tutta la terra lì vicino…
Allegati:
DSCN2125rit.jpg [ 194.25 KiB | Osservato 4235 volte ]
DSCN2131rit.jpg [ 179.33 KiB | Osservato 4235 volte ]
_________________ Grande Spirito aiutami a non giudicare un altro se prima non ho camminato per 10 lune nei suoi mocassini. (Lakota Sioux)
|
02/04/2015, 18:47 |
|
 |
|
 |
lupodeiboschi
Iscritto il: 22/01/2013, 23:55 Messaggi: 209
|
Lasciali li dove sono,quando raccoglierai quelli di luglio sono sicuramente piu carichi di spore...recinta bene la tartufaia!In bocca al lupo..
|
02/04/2015, 19:47 |
|
 |
stellaalpina
Iscritto il: 25/03/2014, 0:52 Messaggi: 157
|
lupodeiboschi ha scritto: Lasciali li dove sono,quando raccoglierai quelli di luglio sono sicuramente piu carichi di spore...recinta bene la tartufaia!In bocca al lupo.. Lo avevo immaginato di aver fatto una domanda sciocca (raccoglierli ancora immaturi per usarli a settembre!), solo che pensavo di ovviare ai danni dei selvatici. Siamo così incasinati col lavoro, che il tempo da dedicare alla manutenzione della tartufaia manca sempre... ci vorrebbero giornate da 48 ore! Certo che un "in bocca al lupo" detto da te!!!  Ciao lupo.
_________________ Grande Spirito aiutami a non giudicare un altro se prima non ho camminato per 10 lune nei suoi mocassini. (Lakota Sioux)
|
02/04/2015, 20:06 |
|
 |
Fiocco81
Iscritto il: 27/10/2012, 15:24 Messaggi: 613 Località: ancona
|
ciao stella..se non hai tempo per rattoppare la recinzione(un vero peccato perchè i cinghiali potrebbero fare tanti danni)potresti fare come faccio io di solito nelle tartufaie naturali quando vedo tartufi affioranti immaturi in periodi di chiusura come questo,io semplicemente metto della terra mordiba sopra il tartufo cosi che gli agenti atmosferici e soprattuto gli insetti superficiali e lumache non lo vadano a mangiare!ne basta poca,il giusto per non farlo sporgere fuori,poi ci penseranno le piogge a compattare la terra sopra..vedi te se puo essere una soluzione accettabile!! 
|
02/04/2015, 23:57 |
|
 |
stellaalpina
Iscritto il: 25/03/2014, 0:52 Messaggi: 157
|
Ciao Fiocco, metterci un po’ di terra sopra non mi impegna troppo, passata Pasqua lo farò. C’è da dire che c’è una forte pendenza del terreno e la pioggia più che compattare credo che dilavi, ma tentar non nuoce. A proposito di selvatici nelle tartufaie, un tizio mi ha detto che un suo conoscente sta cercando un istrice  per portarlo nel suo terreno, dato che da quando questo tipo di animale non è più presente nella sua zona ha notato una forte diminuzione produttiva di tartufi e col tempo ha capito che con molta probabilità ciò dipende dall'assenza di istrici che fanno da veicolo per il "trasporto" e la "distribuzione" delle spore qua e là. Da me gli istrici (e ce ne sono tanti!) hanno avuto libero accesso per tantissimi anni, se funzionasse anche con i cinghiali... non oso immaginare il raccolto! 
_________________ Grande Spirito aiutami a non giudicare un altro se prima non ho camminato per 10 lune nei suoi mocassini. (Lakota Sioux)
|
03/04/2015, 20:47 |
|
 |
lupodeiboschi
Iscritto il: 22/01/2013, 23:55 Messaggi: 209
|
Ciao stella,i cinghiali devastano le tartufaie è verissimo,ma quando mangiano i tartufi poi con il muso sporco di spore diffondono le spore qua e la ampliando le tartufaie...sona una grazia/disgrazia. Per quanto riguarda i fioroni mettici un bel po di terra sopra e stai a posto così. Io amo il Lupo d'abruzzo forte e gentile,perciò Viva il Lupo!
|
06/04/2015, 19:33 |
|
 |
stellaalpina
Iscritto il: 25/03/2014, 0:52 Messaggi: 157
|
Grazie lupo, mi sa che per un po' i cinghiali avranno ancora la possibilità - nel bene e nel male - di ampliare le tartufaie, almeno fino a fine aprile, poi spero di riuscire a trovare il tempo per ripristinare la situazione.
_________________ Grande Spirito aiutami a non giudicare un altro se prima non ho camminato per 10 lune nei suoi mocassini. (Lakota Sioux)
|
07/04/2015, 0:52 |
|
 |
stellaalpina
Iscritto il: 25/03/2014, 0:52 Messaggi: 157
|
Tornando al discorso dell’inoculo, per macinare i tartufi marci sto utilizzando uno schiaccia-aglio. All’inizio facevo pezzetti col coltello, ma un po’ per evitare lo schifo dei vermi  un po’ perché ho pensato che non tutti i pezzetti riescano a diventare poltiglia, ho deciso di macinarli più fini. Va bene il risultato così ottenuto o è troppo fino? Allegato:
tart-macinati.jpg [ 206.07 KiB | Osservato 3278 volte ]
Metto il macinato (3-4 cm del fondo) in bottiglie di plastica e le riempo con acqua di pozzo (ovviamente non fino all’orlo!). Un’ultima cosa: nelle bottiglie ci metto anche l’acqua di lavaggio dei tartufi buoni e ovviamente c’è pure un po' di terra, può creare problemi alla "fermentazione" del composto o va bene? Grazie mille a chi saprà chiarirmi le idee.
_________________ Grande Spirito aiutami a non giudicare un altro se prima non ho camminato per 10 lune nei suoi mocassini. (Lakota Sioux)
|
02/08/2015, 14:24 |
|
 |
Fiocco81
Iscritto il: 27/10/2012, 15:24 Messaggi: 613 Località: ancona
|
ciao stellaalpina,va benissimo come fai..io li frullo nel frullatore elettrico,ma per pura cpmodità..una piccola pulizia io la farei ai tartufi,fino all'anno scorso addirittura li passavo sopra la fiamma del gas per togliere residui di batteri o altro,ma penso che alla fine le spore se germinano nel terreno faranno il loro lavoro sia se i tartufi sono puliti sia senza!! per quanto riguarda l'acqua di pulitura se è solo sporca di terra non la metterei,ma se vedi che mentre li pulisci molti pezzi si staccano dal tartufo allora io la utilizzerei,tutto fa brodo!!
|
03/08/2015, 21:27 |
|
 |
stellaalpina
Iscritto il: 25/03/2014, 0:52 Messaggi: 157
|
Grazie Fiocco! 
_________________ Grande Spirito aiutami a non giudicare un altro se prima non ho camminato per 10 lune nei suoi mocassini. (Lakota Sioux)
|
08/08/2015, 22:27 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |