Salve vorrei chiedere uyn po di consigli su tartufaie piu o meno vecchie. Sulla piu giovane di circa 5 anni si sono formate le "piazzole" sotto le piante , alcune gia hanno tartufi altre no . Volevo chiedere se posso gia andare con il cane a fare qualche cavata opure se è meglio rimandare all'anno prossimo. Rischio di rovinare la tartufaia se vado adesso? Invece per quanto riguarda la tartufaia piu vecchia di 13 anni volevo chiedere se è normale che sotto alcune piante nasca un tartufo giallo scuro dentro nero con venature bianche, cosa significa? è possibile che torni a dare tartufo buono anziche questo? come si può risolvere il problema? grazie
Per quella di 5 anni che già produce è un buon segno , non lo hai specificato ma se ci sono tartufi ora è sicuramente scorzone. Se la produzione è bassa secondo me puoi anche raccogliere e magari usare il tartufo per fare dell'inoculo. Per quanto riguarda l'altra tartufaia è sicuramente inquinata da altre varietà di tartufo. Sarebbe interessante capire se l'inquinamento è dovuto dalle piante micorrizate male oppure alla presenza nel terreno di spore inquinanti. Che cure colturali hai fatto negli anni? Sono entrambe di scorzone?
Per quella di 5 anni che già produce è un buon segno , non lo hai specificato ma se ci sono tartufi ora è sicuramente scorzone. Se la produzione è bassa secondo me puoi anche raccogliere e magari usare il tartufo per fare dell'inoculo. Per quanto riguarda l'altra tartufaia è sicuramente inquinata da altre varietà di tartufo. Sarebbe interessante capire se l'inquinamento è dovuto dalle piante micorrizate male oppure alla presenza nel terreno di spore inquinanti. Che cure colturali hai fatto negli anni? Sono entrambe di scorzone?
Si è vero lho dimenticato! , allora il tartufo è in entrambe lo scorzone .Cosa significa fare dell'inoculo? Le cure fatte negli anni sono; taglio dell'erba, ogni 3 mesi e smossa del terreno superficiale in mezzo alle fila delle piante,potature (su quella vecchia dove vi è il tartufo non buono) una volta l'anno facevo con i tartufo marcio scorzone dei bidoni con lacqua che poi davo alle piante(su consiglio dell'agronomo).
In sostanza è quello che hai fatto con i tartufi marci. Le piante le hai prese nello stesso vivaio? I terreni sono vicini e simili come composizione? Se in quella di 12 anni non raccogli scorzone ma solo specie non commerciabili probabilmente le piante erano inquinate già in partenza....
No all'inizio davano tartufo , ma da qualche anno hanno iniziato a fare questo tartufo giallo dentro nero con venature bianche . Non si può piu eliminare questo tipo? inoltre le tartufaie sono vicino , non è che questultima mi inquina le altre? cosa fare?
Se una nuova varietà ha preso il sopravvento qualcosa è successo..... Ma ora la produzione è zero scorzone e fa solo quel tartufo inquinante? Se prima produceva bene mi sembra strano che di punto in bianco abbia smesso lo scorzone e iniziato a produrre solo l'altro tipo..... In natura convivono diverse varietà nelle zone dello scorzone ma che queste abbiano il sopravvento su quest'ultimo che è comunque bello resistente e forte mi sembra molto strano. Se hai l'analisi del terreno iniziale prova a farne un'altra e confrontare i valori per vedere se è cambiato qualcosa di importante.
GiulioGia ha scritto:Salve vorrei chiedere uyn po di consigli su tartufaie piu o meno vecchie. Sulla piu giovane di circa 5 anni si sono formate le "piazzole" sotto le piante , alcune gia hanno tartufi altre no . Volevo chiedere se posso gia andare con il cane a fare qualche cavata opure se è meglio rimandare all'anno prossimo. Rischio di rovinare la tartufaia se vado adesso? Invece per quanto riguarda la tartufaia piu vecchia di 13 anni volevo chiedere se è normale che sotto alcune piante nasca un tartufo giallo scuro dentro nero con venature bianche, cosa significa? è possibile che torni a dare tartufo buono anziche questo? come si può risolvere il problema? grazie
Ciao, assolutamente meglio non raccogliere i primi tartufi. Le piante che producono quel tipo di tartufo chiaramente è sinonimo di inquinanti. Possono essere causate da piante poco micorizzate accompagnate da una lavorazioni PRE_impianto non fatta molto bene. Le piante in questione ti conviene eliminarle. Saluti
e se provassi a fare questo lavoro : tagliare le piante che danno il tartufo cattivo , e piantarne altre micorizzate? inoltre stavo pensando anche a unaltra cosa molto strana attorno a una pianta ho trovato sia il tartufo cattivo che lo scorzone , possibile che non tutte le radici si "infettino"?cioè è matematico che il tartufo cattivo sia piu forte dello scorzone e che quindi infesti , oppure può accadere anche il contrario? grazie a tutti per le risposte.