Riconoscimento specie, tartuficoltura e confronto con tartufai
Rispondi al messaggio

Re: Specie di Tartufo da identificare

03/11/2014, 21:57

anch'io trovo spesso il primo,addirittura lo trovo davanti casa mia dove di piante simbionti non ce ne è nemmeno una,ci sono solo ginestre e 1 ulivo :o
mentre il secondo mi sembra + una castagna andata a male!!! :lol: :lol:

Re: Specie di Tartufo da identificare

03/11/2014, 22:21

di quelle "castagne marce" :lol: oggi ne ho trovate due. Speriamo passi di qui qualcuno che ci illumini, perché mi piace conoscere che tipo di tuber siano, anche se non commestibili. :roll:

Re: Specie di Tartufo da identificare

06/11/2014, 21:29

La castagna marcia proprio non capisco cosa sia... :mrgreen:

Per le altre... il primo che ha postato stellalpina nella serie di foto con gli Excavatum sembra proprio una Balsamia vulgaris; ha un odore molto intenso, penetrante, pungente. Si trova molto spesso negli areali del bianco.

Della seconda serie, invece la prima sembra invece appartenere al genere Genea; potrebbe essere per esempio la classica "orecchietta". La seconda, quindi la castagna marcia, non l'ho mai trovata...

Re: Specie di Tartufo da identificare

06/11/2014, 22:15

Bingo! Si Flavio, è proprio una Balsamia Vulgaris. Ho appena cercato su Google Immagini e secondo me, a vedere da alcune foto, anche la "castagna marcia" potrebbe essere della stessa varietà. Ne trovo tanti (in zone umide) ed hanno un odore molto forte.
Anche l'altro, del genere Genea, è proprio lui!
Grazie. :)

Re: Specie di Tartufo da identificare

07/11/2014, 8:26

Figurati ;)
Utilizziamo questo topic per inserire le foto di tutti i tartufi che non riusciamo ad identificare, così facciamo un bel catalogo :)
Rispondi al messaggio