Questa storia spesso ricorrente delle goccioline che fanno da lente e provocano bruciature mi sa tanto di leggenda forumistica (nel senso che la leggo solo sui forum amatoriali)...
Stamattina ho raccolto qualche foglia con macchioline: guarda un po' se assomigliano (foto allegata); al momento non ho trovato conidi ma l'aspetto è quello di
Mycosphaerella maculiformis (=
Phyllosticta maculiformis nella forma asessuata), molto meglio conosciuta su castagno col nome di fersa o nebbia dove può realmente causare danni (su quercia è occasionale e trascurabile).
Se anziché macchie sono come dischetti rilevati sulla superficie allora si tratterebbe di galle ....
... ma se l'autore del post non risponde la comunicazione resta senza esito
