 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
chocos
Iscritto il: 19/07/2011, 8:33 Messaggi: 288 Località: Benevento
|
Buonasera.. ho trovato questi due tartufi in un boschetto di querce a circa un centinaio di metri da un fiume.. Mi sapete dire che specie sono?
Allegati:
tar.JPG [ 34.87 KiB | Osservato 990 volte ]
tar1.JPG [ 37.34 KiB | Osservato 990 volte ]
|
20/12/2013, 18:22 |
|
 |
|
 |
chocos
Iscritto il: 19/07/2011, 8:33 Messaggi: 288 Località: Benevento
|
QUesto è aperto
Allegati:
IMAG0067.jpg [ 81.11 KiB | Osservato 982 volte ]
|
20/12/2013, 19:04 |
|
 |
NANDINO82
Iscritto il: 27/11/2012, 20:22 Messaggi: 155 Località: SPARANISE (CE)
Formazione: Perito elettrico e delle telecomunicazioni
|
Ciao chocos a me sembrerebbe un macrosporum, anche se non riesco bene a vedere il suo colore esternamente
|
21/12/2013, 11:31 |
|
 |
chocos
Iscritto il: 19/07/2011, 8:33 Messaggi: 288 Località: Benevento
|
CIao, grazie mille per la risposta.. in questa foto forse si capisce un Po meglio, è un marrone molto scuro.. sono commestibili? Nello stesso terreno posso trovare anche lo scorzone?
|
21/12/2013, 12:53 |
|
 |
NANDINO82
Iscritto il: 27/11/2012, 20:22 Messaggi: 155 Località: SPARANISE (CE)
Formazione: Perito elettrico e delle telecomunicazioni
|
No chocos da queste ultime foto si capisce che cos è, non è un macrosporum, ma è il tuber excavatum, volgarmente chiamata caciola, non è velenosa, ma è indigesta.
|
22/12/2013, 10:13 |
|
 |
chocos
Iscritto il: 19/07/2011, 8:33 Messaggi: 288 Località: Benevento
|
grazie mille nandino.. nello stesso habitat che tipo di tartufi posso trovare?
|
22/12/2013, 15:24 |
|
 |
lupodeiboschi
Iscritto il: 22/01/2013, 23:55 Messaggi: 209
|
scorzoni di certo!condividono la stessa pianta spesso
|
23/12/2013, 20:59 |
|
 |
chocos
Iscritto il: 19/07/2011, 8:33 Messaggi: 288 Località: Benevento
|
grazie mille.. allora speriamo di trovarne.. e soprattutto che i cinghiali me ne rimangano qualcuno  li vicino esce anche il bianchetto ma i cinghiali ne rimangono ben poco 
|
23/12/2013, 22:26 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|