coliso ha scritto:
Fillo ciò che vuoi fare non ha nulla a che vedere con la tartuficoltura......
Le analisi che hai fatto potevi risparmiartele , se avevi già le piante che forse erano o forse sono ancora micorrizate potevi piantarle comunque tanto "è una cosa sperimentale"
Ormai che consigli vuoi?
Metti a dimora le piante bagnale quando ti ricordi o vedi che le foglie sono afflosciate , e se mai tra un po di anni uscirà qualche tartufo ( cosa che dubito fortemente) potrai dire di aver fatto 6 al superenalotto.
E soprattutto visto che hai già conoscenze valide nel settore della tartuficoltura cosa possiamo consigliarti noi comuni mortali tartuficoltori dilettanti?
Buona fortuna!

Premetto una cosa .....
1 ho chiesto pareri... ma qua da quanto ho visto si va anche sul personale......
2 penso che se si parli di piante da tartufo e tartufo si parli di tartuficultura e non di di medicina
3 chi mi può dire con certezza che il tartufo non cresce oggi in un terreno così se non si prova.. perché alcuni parametri vanno anche ne ho NO?
4 io pianto comunque le piante.... appunto perché e sperimentale....
5 io non avrò letti gli altri post in merito ma tu non hai letto il mio perché chiedo che tipo di irrigazione si può
Optare e se era sufficiente una recinzione elettrica
6.... se faccio 6 al super enalotto mi sa molto difficile perché non gioco...... ma appunto che se non gioco non avrò mai la possibilità di vincere no...... quindi provo con tutti contro che ci sono....
7 visto che mi sembri una persona ferrata mi dici a chi mi dovrei rivolgere che analisi andrebbero fatte chi chiamare come tecnico a verificare il tutto...,...
8 quale sarebbe il particolare del terreno che non va va bene non la tessitura.?