 |
Pacciamatura naturale e consociazione apistica
Autore |
Messaggio |
Alessandro1982
Iscritto il: 30/11/2016, 15:53 Messaggi: 245 Località: Roma e vicinanze
Formazione: Bi-Laureato
|

Ciao a tutti, nella tartufaia che inizierà a prendere forma nel prossimo autunno di Bianchetto (grazie a tutti delle precedenti risposte su altri post), avrei un idea di cui vorrei discutere qui con voi.
Siccome sul terreno ho anche qualche arnia, pensavo di seminare il terreno con qualche essenza erbacea bassa (15-20cm) con duplice finalità. Quella ovvia di aiutare a "sfamare" le famiglie di Api, quella pratica di avere un terreno libero dalle maleerbe.
Difatti data la quota bassa del terreno, specie in primavera le essenze spontanee invadono tutto fino anche a 50/60cm,e perfino adesso con la tremenda siccità che viviamo, il terreno lavorato a motozappa e pulito....dura poco! Nascono continuamente ciuffetti di erba ed altre piante prostrate verde intenso che sdradico continuamente...
Se io seminassi in marzo un tappeto di trifoglio eviterei questo immagino...dico trifoglio ma può essere anche altro, mi devo informare ed accetto consigli!
Ci sono controindicazioni con la successiva coltivazione dei tartufi?
Rimane inteso che una circonferenza di 1metro attorno ad ogni pianta non verrebbe seminata ed anzi sarchiata con costanza come da buone pratiche tartuficole, ma tutto il terreno pulito è impresa IMPOSSIBILE indipendente dal mio impegno.
Che ne pensate?
|
28/07/2017, 16:01 |
|
 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|

Ale ciao, succede cosi perche i terreni sono pieni di semi...( tu conta che alcune sementi di erbacce possono rimanere dormienti sotto terra in condizioni favorevoli anche dieci anni) in special modo nei terreni incolti dove negli anni il seme e ricaduto in terra...nelle irrigazioni dove i semi vengono trasportati dal acqua...nei concimi, gli uccelli ecc..ecc.. Vedrai però che tagliandola spesso le graminacee prenderanno sopravvento e il terreno comincerà a ripulirsi...una cultura erbacea che ti aiuta a ripulire è l erba medica....e legggv leguminose...però tutto questo prima del impianto e non durante perche porteresti stress vitaminico, se pensiamo che ,i terreni vocati al tartufo naturale sono sempre ovviamente terreni non coltivati lasciati all abbandono..in poche parole rischieresti di portare troppo azoto o troppo potassio e cosi via....riguardo al miele è fattibile anzi ultimamente ho provato una melata di quercia veramente buona...di piu non so dirti.......non mi sono dimenticato delle foto...appena posso te le mando....ciao ale.l
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
28/07/2017, 22:01 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
la semenza di trifoglio è carissima. ti conviene tenere tagliato che le malerbe poi scompaiono.
|
28/07/2017, 22:27 |
|
 |
Alessandro1982
Iscritto il: 30/11/2016, 15:53 Messaggi: 245 Località: Roma e vicinanze
Formazione: Bi-Laureato
|
OK registro il consiglio...ma ci sarebbero controindicazioni qualora volessi affrontare la spesa?
La tartuficoltura ne risulterebbe danneggiata,neutra o migliorata da consociazione artificiale di un erba bassa in monocoltura?
|
29/07/2017, 0:33 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Alessandro1982 ha scritto: OK registro il consiglio...ma ci sarebbero controindicazioni qualora volessi affrontare la spesa?
La tartuficoltura ne risulterebbe danneggiata,neutra o migliorata da consociazione artificiale di un erba bassa in monocoltura? Si ale....il trifoglio abbassa il ph...e l unica sconsigliata....la coltura migliore e la lavanda. Saluti
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
29/07/2017, 21:04 |
|
 |
Alessandro1982
Iscritto il: 30/11/2016, 15:53 Messaggi: 245 Località: Roma e vicinanze
Formazione: Bi-Laureato
|
Ciao angelo, grazie come sempre...però la lavanda ha un effetto pacciamante praticamente nullo....verrebbe presto circondata da erbacee spontanee infestanti...
Qualche altra possibilità di pianta che rimanga bassa?
|
29/07/2017, 21:49 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Ale che intendi per pacciamante? Perche dovresti pacciamare? Come ti ho già detto vedrai che il terreno si ripulirà da solo....settembre è arrivato concentrati nel preparare il terreno....e secondo me visto quel problema che avevi cerca di amalgamare bene il tutto incrociando con estirpatore per poi livellare con la rotativa.....ciao ale
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
30/07/2017, 10:32 |
|
 |
Alessandro1982
Iscritto il: 30/11/2016, 15:53 Messaggi: 245 Località: Roma e vicinanze
Formazione: Bi-Laureato
|
Intendo un "prato" alto il meno possibile che richieda massima due afalci l'anno...mi impressionò la scorsa primavera le erbacce alte anche 70cm che si crearono spontaneamente. Temo che "soffochino" le giovani piantine di pino ad esempio...
In che senso si pulirá da solo il terreno, perché le infestanti attecchiranno meno?
|
30/07/2017, 11:56 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Non preoccuparti man mano vedrai che si ripuliranno ....le piante staranno sempre bene perche gli passerai il decespugliatore.....e con gli sfalci prenderanno piede falasca e graminacee....! Saluti
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
31/07/2017, 6:18 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Alessandro1982 ha scritto: Intendo un "prato" alto il meno possibile che richieda massima due afalci l'anno...mi impressionò la scorsa primavera le erbacce alte anche 70cm che si crearono spontaneamente. Temo che "soffochino" le giovani piantine di pino ad esempio...
In che senso si pulirá da solo il terreno, perché le infestanti attecchiranno meno? la vedo dura fare solo 2 tagli l'anno. almeno dovrai farne 4
|
31/07/2017, 12:05 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |