Switch to full style
Riconoscimento specie, tartuficoltura e confronto con tartufai
Rispondi al messaggio

Re: nero pregiato 2013-2014

04/12/2014, 10:37

Ciao gino81 ma ti riferisci al nero pregiato? ,scambiato ad 200/400 al kg? Ma prezzi sono dei comercianti a i cavatori? O ha i grosisti?

Re: nero pregiato 2013-2014

04/12/2014, 12:19

Sì è il prezzo pagato dai grossisti ai raccoglitori per il nero pregiato, non abbiamo il bianco da noi!
http://truffesnoires-lalbenque.com/marc ... 2014-2015/

Re: nero pregiato 2013-2014

04/12/2014, 15:14

Grazie per la risposta fai tantto nero?

Re: nero pregiato 2013-2014

04/12/2014, 16:48

non ho cominciato personalmente ancora il nero pregiato ma degli amici fanno dei belli raccolti. Faccio un poco di uncinato. Non sono grosse ma arrivo a raccogliere 2 kg o un poco più per settimana in tre uscite.

Re: nero pregiato 2013-2014

04/12/2014, 19:27

Da le tue parti si trova l uncinato?

Re: nero pregiato 2013-2014

04/12/2014, 21:30

Ciao Gino! da quale parte della Francia scrivi...sono stato qualche anno fa a vedere delle tartufaie...in Provenza e in Borgogna

Re: nero pregiato 2013-2014

04/12/2014, 22:30

No ho compreso la tua domanda Sandoi.
Giovannirana, sono del sud-ovest, del Tarn.

Re: nero pregiato 2013-2014

05/12/2014, 11:35

Ciao gino volevo sapere se da le tue parti il tartufo uncinato viene raccolto in abbondanza oppure no.

Re: nero pregiato 2013-2014

06/12/2014, 11:07

Ciao Sandoi,
No non è molto comune. In Francia, è raccolto soprattutto nel Nord-est (regioni Borgogna, Champagne, lorenese). Io, lo trovo nei luoghi molto freschi, esposizioni al nord, spesso in fondo di valle. Ieri mattina, ho trovato 700 g, camminando molto. Credo che era la mia ultima uscita.

Re: nero pregiato 2013-2014

06/12/2014, 19:31

Si pure qui non si trova molto, anche per me la stagione forse sl termine.
Rispondi al messaggio