 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
masulse
Iscritto il: 07/11/2016, 13:54 Messaggi: 419
|
e' possibile che faccia i pianelli , vedi foto. l'erba sta diradando intorno alle piante ( 4 bellissime farnie )
|
13/03/2019, 15:45 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69069 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Puoi spiegarti meglio?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
16/03/2019, 17:21 |
|
 |
masulse
Iscritto il: 07/11/2016, 13:54 Messaggi: 419
|
Non mi risulta che il macrosporum faccia i Pianelli, da qui il mio dubbio sulle mie piante .
|
18/03/2019, 22:16 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Brucia il macro, più dello scorzone
|
19/03/2019, 20:57 |
|
 |
masulse
Iscritto il: 07/11/2016, 13:54 Messaggi: 419
|
grazie per l'informazione , non ne ho mai raccolti e non ho mai sentito o letto che facesse i pianelli, in teoria gli piace l'umido e ombreggiato da li l'assenza dei pianelli ( supponevo ) . per cui visto le dimensioni ( oltre il 1,7 mt e piu' di un pollice di diametro fusto, messi a marzo 2015 ) forse ne mangio qualcuno .
|
20/03/2019, 14:00 |
|
 |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
masulse ha scritto: grazie per l'informazione , non ne ho mai raccolti e non ho mai sentito o letto che facesse i pianelli, in teoria gli piace l'umido e ombreggiato da li l'assenza dei pianelli ( supponevo ) . per cui visto le dimensioni ( oltre il 1,7 mt e piu' di un pollice di diametro fusto, messi a marzo 2015 ) forse ne mangio qualcuno . I primi tartufi e' meglio non prelevarli.
|
20/03/2019, 14:21 |
|
 |
masulse
Iscritto il: 07/11/2016, 13:54 Messaggi: 419
|
Intendi i fioroni ? Comunque anche i tartufi piccoli e gli ultimi andrebbero lasciati per aumentare carica sporale. Oppure li raccogli e poi li usi appunto per fare inoculo
|
21/03/2019, 21:50 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Le bruciate che producono le piante da Tartufo (marasmina) sono assai diverse tra loro secondo molti fattori uno dei principali è l età della pianta, le lavorazioni che si fanno, l invecchiamento delle micorizze, l esposizione al sole, la piovosità della stagione è la quantità di carica batterica che l apparato ha... Quindi potrete troverete la stessa specie in diversi modi, ci sono pianelli che si individuano con la diminuzione del erba e il suo colore... Da quelli ben marcati. Buona giornata.
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
22/03/2019, 7:09 |
|
 |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
masulse ha scritto: Intendi i fioroni ? Comunque anche i tartufi piccoli e gli ultimi andrebbero lasciati per aumentare carica sporale. Oppure li raccogli e poi li usi appunto per fare inoculo No, intendo i primi tartufi che una pianta produce.
|
25/03/2019, 16:38 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|