 |
Inoculo sporale tuber aestivum periodo
Autore |
Messaggio |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
se fosse come dici allora l'estivo andrebbe a maturare come il melanosporum no? marzo aprile l'estivo è già in fase di crescita, se matura a giugno. non credo che in due mesi le spore riescano a micorrizare le radici e a formare il carpoforo.
|
10/09/2015, 9:51 |
|
 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
come li seccate voi i tartufi per poi macinari???? per macinarli cosa è meglio usare?
|
08/10/2016, 19:42 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Io li congelo, ma anche l'essiccazione è una buona pratica (c'è chi preferisce un metodo e chi preferisce l'altro). Tu li essicchi già o vorresti provare?
_________________ Saluti, Flavio.
|
11/10/2016, 10:53 |
|
 |
Fiocco81
Iscritto il: 27/10/2012, 15:24 Messaggi: 613 Località: ancona
|
io li frullo freschi e poi li lascio macerare in acqua..mi trovo meglio rispetto all'essiccazione sia perchè per frullarli ci si mette un attimo,sia poi per metterle nel terreno!!
|
11/10/2016, 17:50 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Flavio ha scritto: Io li congelo, ma anche l'essiccazione è una buona pratica (c'è chi preferisce un metodo e chi preferisce l'altro). Tu li essicchi già o vorresti provare? io li ho congelati al momento. siccome vorrei provare a distribuirli mescolandoli a sabbia di marmo volevo sapere se per passarli nel mulinex dovevo essiccarli prima o se bastava anche solo scongelarli.
|
11/10/2016, 22:03 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Personalmente prima li frullo e poi li congelo, altrimenti a frullarli da scongelati viene fuori un "pappone" mal gestibile  Fiocco81 ha scritto: io li frullo freschi e poi li lascio macerare in acqua..mi trovo meglio rispetto all'essiccazione sia perchè per frullarli ci si mette un attimo,sia poi per metterle nel terreno!! Ma quindi quando lo distribuisci l'inoculo sporale?
_________________ Saluti, Flavio.
|
11/10/2016, 22:27 |
|
 |
Fiocco81
Iscritto il: 27/10/2012, 15:24 Messaggi: 613 Località: ancona
|
l'ho fatto uno ad agosto,ora ne ho altro da portare in tartufaia ma piove sempre ed è un mese che non riesco ad andare!
|
11/10/2016, 22:32 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Flavio ha scritto: Personalmente prima li frullo e poi li congelo, altrimenti a frullarli da scongelati viene fuori un "pappone" mal gestibile  Fiocco81 ha scritto: io li frullo freschi e poi li lascio macerare in acqua..mi trovo meglio rispetto all'essiccazione sia perchè per frullarli ci si mette un attimo,sia poi per metterle nel terreno!! Ma quindi quando lo distribuisci l'inoculo sporale? quindi adesso li scongelo e come faccio??
|
12/10/2016, 19:23 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Non puoi fare altro che frullarli... prova e facci sapere!
_________________ Saluti, Flavio.
|
13/10/2016, 22:09 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
proverò a frullarli e poi a farli asciugare...infine li mescolo a polvere di marmo...
|
13/10/2016, 22:16 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |