 |
 |
 |
Iniziare attività di tartuficoltura
Autore |
Messaggio |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
come costi dipende dal tipo di terreno e dal tipo di tartufo che si coltiva, mi spiego. se hai bisogno di cintare hai una bella spesa aggiuntiva. se non devi cintare allora devi vedere che sesto di impianto adotterai perché se fai un 4x4 hai circa 600 piante, se fai un 6x6 ne hai meno della metà. quindi fai presto a capire cosa andrai a pagare. le piante vanno da 7 ai 15 euro. una rippatura, aratura e fresatura non penso che sia una spesa altissima, un centinaio di euro. quindi se devi fare un impianto 6x6 puoi spendere anche 4500 di piante massimo con 100 di analisi e 100 di lavorazione. i tutori puoi farteli da te. se vuoi fare l'impianto di irrigazione mettici un 1000 euro di spese o poco più (pompa 200 euro e il resto sono tubi e gocciolatori)
|
04/07/2015, 22:50 |
|
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|