Switch to full style
Riconoscimento specie, tartuficoltura e confronto con tartufai
Rispondi al messaggio

Re: Ingiallimento foglie

08/04/2014, 19:37

si anch'io quando vado a bianchetto mi porto a casa sempre un po di asparagi,poi visto che il terreno che ho destinato alla tartufaia è tanto volevo provare a fare anche una piccola piantagione di asparagi soprattutto lungo la recinzione e in una zona vicino agli ulivi,cmq da quello che si vede in natura l'asparago è una pianta comare per lo scorzone quindi provar non costa niente!! :lol:
te quando hai piantato?

x sandoi: anche qui ha piovuto pare4cchio e spesso però a differenza dello scorso anno dove pioveva sempre o cmq faceva freddo,quest'anno ci sono molte giornate di sole e caldo tra una piovuta e l'altra quindi dovrebbe essere tutto a favore dello scorzone!cmq dipendo poi dal prosegui,se butta in siccità subito a maggio siamo fritti!! :D

Re: Ingiallimento foglie

08/04/2014, 20:23

Dovre anticipare anche la raccolta, buona idea per la coltivazione del asparago ,anche a me piacerebbe potrebbe ricavarci anche qualcosa.

Re: Ingiallimento foglie

08/04/2014, 20:53

l'unico problema dell'asparago è che poi è scomodo da pulire o cmq se prende il sopravvento poi rende difficile i passaggi a piedi e per questo volevo destinare solo la parte vicino la recinzione che cmq sono 400 e passa metri di perimetro!! :)
si penso che quest'anno la raccolta possa partire anche prima ma la legge è legge poi le Marche hanno modificato quest'anno la legislazione portando l'apertura ufficiale dello scorzone al 1 giugno(prima era al 1 maggio)anche se negli ultimi anni c'erano le circolari che spostavano già l'apertura di un mese dopo!

Re: Ingiallimento foglie

08/04/2014, 21:32

Come hanno posticipato l apertura strano.qui e 1 maggio.

Re: Ingiallimento foglie

08/04/2014, 21:50

Come hanno posticipato l apertura strano.qui e 1 maggio.

Re: Ingiallimento foglie

09/04/2014, 0:55

si quì apre il 1 giugno,ormai sono anni che è così anche se da calendario l'apertura era il 1 maggio,poi anno per anno veniva modificato!
cmq ritorniamo in topic,lupodeiboschi facci sapere come vanno le cose con le tue piantine,anzi anche altri con eventuali problemi di parassiti o altro possono postare così da trovare rimedi e aiutarci a vicenda! ;)

Re: Ingiallimento foglie

09/04/2014, 9:08

Qui un abruzzo il tempo ultimamente é molto buono nel senso che piove e poi c é il sole caldo...quindi scorzone avanti tutta! Da noi apre il 15 maggio anche se continua cosi il primo maggio ci lasceranno andare...io coltivo asparagi selvatici anche se é difficile ma tra 4/5 anni darà i suoi frutti....ora gia raccolgo da piantine che ho fatto io anni fa...cmq la tartufaia l ho piantata a novembre quindi é relativamente giovane...anche se ho perso tre noccioli a causa del freddo di quest inverno....speriamo ricaccino polloni con il caldo!

Re: Ingiallimento foglie

09/04/2014, 9:28

Ciao lupodeiboschi ho capito bene le hai fatto tu le piantine, e già poducono, ?uo

Re: Ingiallimento foglie

09/04/2014, 9:29

peccato per i noccioli,ma probabilmente ricacceranno!!qui invece non si è andati mai sottozero quest'inverno dopo che ho piantato quindi non poteva esserci inverno migliore!! :)
le mie 2-3 querce ancora non hanno messo le foglie e le sto controllando,mentre le altre sono partite tutte con i noccioli che hanno raddoppiato la crescita già,anche qualche quercia ha allungato il fusto di parecchi centimetri!
qui non penso che anticipino la raccolta,le Marche sono molto attente per la tutela dei tartufi e non sarà certo un periodo meteorologico buono a far cambiare idea,e cmq tutto di guadagnato per le tartufiaie se qualche tartufo rimane a marcire nel posto no? :D
lupo dimmi un po come hai fatto a far crescere le piantine di asparago?da seme?e hai aspettato tanto prima che germogliassero?

Re: Ingiallimento foglie

09/04/2014, 9:46

Io ho fatto le piante di asparagi...purtroppo hanno una germinazione lunghissima bisogna raccogliere i semi quando le bacche sono belle verdi fine estate e metterli in mezzo alla sabbia di fiume...ogni tanto si umidifica ma una vilta al mese non di piu...e a febbraio inizia la germinazione....ma per fare 100 piante devi raccogliere almeno 1000 semi.ti fa passare la voglia...pero da soddisfazione! E pero quqndo poi li vendi ci puoi fare qualcosa...qua si piazzano a 20/30 euro al kg
Rispondi al messaggio