Altrimenti si potrebbe partire da un sito dove siano già impiantati alberi comari o comunque non già diversamente micorrizzati ( tipo pruni selvatici, aceri...) che diano l'ombreggiamento...che ne pensate?
non è detto che l'ombreggiamento debba essere necessariamente elevatissimo... (Scusa ma quando mi infoio...) Sarebbe bello sapere se qualcuno ha provato a fare un vero e proprio impianto ( teli?) anzichè cercare un particolare sito con tutte queste prescrizioni. Diversamente da ciò che nello stesso documento si suggerisce: l'idea di microstazioni da identificare per caratteristiche consone, all'interno di un terreno più grande.
Peccato che con tutte queste visite alla discussione, a partecipare ci si ritrovi in tre...
l'ombreggiamento è importante comunque. infatti i sesti di impianto sono più stretti rispetto a uno scorzone o a un melanosporum. importante anche l'umidità o comunque un terreno capace di mantenerla. si può parlare di molti impianti di bianco, ma poi bisogna vedere se il bianco lo fanno.