 |
Impianto a coppie di alberi
Autore |
Messaggio |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
proforum74 ha scritto: Tarty in quel documento si parla addirittura di siepi e naturalmente di tenere in equilibrio il livello di crescita delle piante vicine, il che presuppone di fare delle potature... riguardo ad angelozzi mi viene da pensare che non essendoci col bianco il problema di garantire un buon livello di insolazione, ed essendo forse persino auspicabile un certo ombreggiamento, il consiglio sia dato in buona fede...forse sei un po' sentenzioso, dici di fare il contrario di qualcuno senza entrare troppo nel merito, mi viene da chiedere, machettaffattoangelozzi?  Proforum io e 5 anni che faccio i sepioni ma non a 50 cm ma bensì 2,50....in purezza....a noi i francesi non devono impararci nulla....riguardo a angelozzi ti mando un mp se dico e perche so....! Saluti
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
28/07/2017, 6:26 |
|
 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
le radici sono piene di micorrize. ma non tutte fruttificano quindi anche se aumenti la massa di radici accostando altre piante non penso che cambi più di tanto. poi puoi sempre provare a farne qualcuna così, anche se stiamo sempre parlando di bianco. non ho campito se si sta parlando di angelozzi o angellozzi
|
28/07/2017, 12:30 |
|
 |
proforum74
Iscritto il: 15/10/2016, 13:34 Messaggi: 363
|
"Per il tartufo bianco pregiato o di Alba (tuber magnatum Pico, maturazione ottobre-dicembre), dobbiamo ricreare l'ambiente in cui vive in modo quanto più reale. Il sesto d'impianto quindi sarà più fitto di quello dei ..." Angelozzi con una elle sola, comunque erano info prese dal sito, non consigli dati personalmente... Sì dai, un paio provo a farle così... un' altra cosa che mi chiedevo... qualcuno ha mai provato a sterilizzare il terreno con vapore diciamo nel metro quadrato dove si mette la/le piantine? Solo per creare uno spazio dove il fungo, almeno in una fase iniziale, fino all'attecchimento, non abbia concorrenti... so che lo fanno in qualche caso (prima di piantare basilico mi pare), ti risulta che qualcuno abbia mai provato con piante micorrizzate a tuber magnatum?
|
28/07/2017, 14:55 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Per capirci dire bianco pregiato, o di alba ,comincia ad andarci stretto...penso che sia il momento di parlare di bianco pregiato italiano visto che l Abruzzo solo come regione ne produce il doppio ...il Molise al primo posto come grandezza di territorio....la Campania Basilicata, Lazio ecc ecc quindi quasi tutta l Italia....riguardo alla sua coltivazione ci sono stati risultati nel piantumare piantine gia in territori vocati che producevano o producono....il vero problema e che per motivi legati a caratteristiche ambientali le micorizze istaurate negli apici radicali scompaiono negli anni , tutto questo ci porta a pensare che si dovrebbe riprodurre l ambiente circostante con temperatura,umidita,piovosità ,caratteristiche della tessitura, esposizione e tanti altri fattori ..come potrà mai essere possibile? Saluti
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
28/07/2017, 21:39 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|

proforum74 ha scritto: "Per il tartufo bianco pregiato o di Alba (tuber magnatum Pico, maturazione ottobre-dicembre), dobbiamo ricreare l'ambiente in cui vive in modo quanto più reale. Il sesto d'impianto quindi sarà più fitto di quello dei ..." Angelozzi con una elle sola, comunque erano info prese dal sito, non consigli dati personalmente... Sì dai, un paio provo a farle così... un' altra cosa che mi chiedevo... qualcuno ha mai provato a sterilizzare il terreno con vapore diciamo nel metro quadrato dove si mette la/le piantine? Solo per creare uno spazio dove il fungo, almeno in una fase iniziale, fino all'attecchimento, non abbia concorrenti... so che lo fanno in qualche caso (prima di piantare basilico mi pare), ti risulta che qualcuno abbia mai provato con piante micorrizzate a tuber magnatum? in teoria usando ex seminativi o prati non dovresti avere concorrenti. comunque facendo una lavorazione estiva del terreno e lasciando quindi il terreno soggetto a sole e aria dovresti sterilizzarlo in modo naturale. sono in tanti che millantano di avere trovato come micorizzare il bianco, però la verità si saprà solo tra qualche anno.
|
28/07/2017, 22:17 |
|
 |
proforum74
Iscritto il: 15/10/2016, 13:34 Messaggi: 363
|
@tarty: penso che proverò Tarty, perché la mia zona è vocata e l'acqua, anche in estate non mi manca... è vero che nel mio terreno non ce n'è, ma è proprio per questo che voglio provare a farlo crescere...
@paolo: ok grazie delle dritte, dovrei comunque scegliere una zona del terreno già ombreggiata, giusto?(considerato l'habitat in cui cresce in natura). Che ne dici?
|
28/07/2017, 22:53 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
zona umida e ombreggiata. altrimenti dovrai crearla te una zona così.
|
28/07/2017, 23:58 |
|
 |
proforum74
Iscritto il: 15/10/2016, 13:34 Messaggi: 363
|
Ok, graziie ancora dei consigli!
|
29/07/2017, 10:17 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
paolosame ha scritto: zona umida e ombreggiata. altrimenti dovrai crearla te una zona così. E come creeresti tu un habitat? Paolo se hai questo potere vienimi a trovare! Saluti
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
30/07/2017, 10:35 |
|
 |
proforum74
Iscritto il: 15/10/2016, 13:34 Messaggi: 363
|
Premesso che io ho già delle zone ombreggiate a ridosso dei fossi che raccolgono le acque piovane, immagino che l'habitat si possa creare con teli ombreggianti (fino alla formazione di una buona chioma,) e predisponendo a intervalli regolari delle scoline... qualcuno l'ha già fatto?
|
30/07/2017, 13:41 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |