 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Grana e noce moscata nell'addestramento del cane
Autore |
Messaggio |
proforum74
Iscritto il: 15/10/2016, 13:34 Messaggi: 363
|
Ciao a tutti, secondo voi una mistura di grana e noce moscata è positiva nell'addestramento per non far fissare il cane su un odore specifico? Mi spiego, non c'è bianco, e da quel che so, il poco che c'è viene trovato da cani esperti, voi come la vedete, può essere positivo per abituare il cane a odori generici e non alla singola specie di tartufo? Se volessi addestrare il cane anche al brumale, per esempio, potrei passare da grana e noce moscata?
|
12/11/2017, 17:50 |
|
 |
|
 |
coliso
Iscritto il: 15/05/2016, 21:06 Messaggi: 478 Località: Udine
|
Non ho idea di quale possa essere il vantaggio nell'usare le cose che tu hai indicato , quello che posso dirti è che un cane ben addestrato non ha problemi a trovare tartufi diversi e con i quali non è mai entrato in contatto. Sul fatto che qualcosa di bianco viene trovato solo da alcuni cani posso confermarti che alcuni cercatori hanno cani con i quali vanno solo a quello e quindi molto ben preparati nella ricerca solo di quello specifico tartufo e hanno una marcia in più rispetto ad altri cani più polivalenti. Un cane che cava scorzone , uncinato , bianco , bianchetto o mesenterico non avrà problemi a segnalarti anche un brumale pur non avendolo mai addestrato con quello specifico tipo di tartufo. Alcune componenti sono comuni a moltissime varietà di tartufi e i cani le sentono , le riconoscono e le segnalano e la prova sono tutti quelli non commestibili che comunque capita di cavare e per i quali i cani non sono certo stati addestrati.
|
12/11/2017, 23:22 |
|
 |
proforum74
Iscritto il: 15/10/2016, 13:34 Messaggi: 363
|
Grazie mille, mi trovo perfettamente d'accordo... sento consigli di ogni tipo... evidentemente anche del tipo sbagliato (o almeno inutile).
|
13/11/2017, 0:59 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
proforum74 ha scritto: Ciao a tutti, secondo voi una mistura di grana e noce moscata è positiva nell'addestramento per non far fissare il cane su un odore specifico? Mi spiego, non c'è bianco, e da quel che so, il poco che c'è viene trovato da cani esperti, voi come la vedete, può essere positivo per abituare il cane a odori generici e non alla singola specie di tartufo? Se volessi addestrare il cane anche al brumale, per esempio, potrei passare da grana e noce moscata? Lascia stare il cane deve sentire l odore per cui è stato addestrato...adesso il bianco sta uscendo...bisogna fare qualche km in piu e vedi che troverai qualcosa. Quest anno è dura addestrare il cucciolo e posso capirti ma il tuo cane è sbloccato al naturale?
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
13/11/2017, 8:19 |
|
 |
proforum74
Iscritto il: 15/10/2016, 13:34 Messaggi: 363
|
Si è giusto sbloccato con uncinato a novembre 2016 poi con l anno che ha fatto al naturale più niente. È tenuta naso a terra con olio al bianco e scorzoni congelati, messi da me, sia in giardino che nei boschi...
|
13/11/2017, 13:29 |
|
 |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
proforum74 ha scritto: Si è giusto sbloccato con uncinato a novembre 2016 poi con l anno che ha fatto al naturale più niente. È tenuta naso a terra con olio al bianco e scorzoni congelati, messi da me, sia in giardino che nei boschi... Ti consiglio di lasciar perdere l'olio al bianco, che con il bianco non ha nulla a che fare. Per quanto riguarda gli scorzoni messi da te, questi non dovrebbero mai venire a contatto con le tue mani, neanche quando li hai prelevati, anche se congelati mantengono le particelle con il tuo odore e non è certo per quale motivo il cane li trovi.
|
13/11/2017, 18:50 |
|
 |
proforum74
Iscritto il: 15/10/2016, 13:34 Messaggi: 363
|
Ciao, ti scrivo di olio al bianco fatto in casa, con tartufi inservibili per la vendita (un po'vecchi) datimi da un amico grande grande e olio di semi di girasole. Mettendo olio in un contenitore con intorno i tartufi in un altro contenitore più grande. In quanto al guanto in giardino l'ho sempre usato, mentre andando anche nei boschi è più complicato girare col guanto in lattice... La cosa che mi chiedo è se questa cosa della noce moscata ha senso se il cane lavora già con del vero odore di vero tartufo... Il consigli sono sempre benaccetti, ma qualcuno potrebbe non avermene dati di validi...
|
13/11/2017, 22:49 |
|
 |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
Non avevo capito il tipo di olio. Dopo che un cane ha bucato in natura, non userei nemmeno quello, tantomeno altri odori che nulla hanno a che fare con i tartufi. Se quest'anno non riesci a trovare il bianco, meglio concentrarsi su altri tartufi o attendere il bianchetto.
|
14/11/2017, 11:35 |
|
 |
proforum74
Iscritto il: 15/10/2016, 13:34 Messaggi: 363
|
Ok grazie!
|
14/11/2017, 16:03 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |