 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
mario60
Iscritto il: 04/12/2014, 20:19 Messaggi: 25
|
ciao a tutti, sento parlare spesso di fioroni, qualcuno potrebbe spiegarmi cos'è? forse una varietà del magmatum che si deteriora subito? come si riconosce? grazie e buona serata a tutti
|
02/10/2016, 20:47 |
|
 |
|
 |
gianni58
Iscritto il: 04/03/2015, 13:56 Messaggi: 1088 Località: Palmi (RC)
Formazione: Geometra
|
Salve Mario60, I cosidetti fioroni, termine che vale per tutti i tartufi, sono i primi dell'inizio della stagione, e si possono presentare in due modi: - con gleba biancastra, quindi senza spore fertili e senza odore; - marci, mollicci e con vermi. Saluti, Gianni
|
03/10/2016, 7:39 |
|
 |
mario60
Iscritto il: 04/12/2014, 20:19 Messaggi: 25
|
grazie per la risposta, sapete qua in umbria è meglio chiedere la moglie in prestito che informazioni sui tartufi, per cui l'unico modo per crescere è di chiedere a voi esperti quindi ho un'altra domanda: mi hanno detto di cercare l'uncinato nelle faggete sopra i 1000 mt mo io nelle faggete ho sempre trovato solo del mesentericum, mi hanno depistato o mi sbaglio io? ciao e grazie in anticipo
|
03/10/2016, 10:07 |
|
 |
gianni58
Iscritto il: 04/03/2015, 13:56 Messaggi: 1088 Località: Palmi (RC)
Formazione: Geometra
|
L'uncinato lo trovi anche nelle faggete e le faggete le trovi più o meno da quell'altitudine, come indicazione generica va bene ............ ma se non becchi la zona giusta!! Saluti, Gianni.
|
03/10/2016, 10:46 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Sottoscrivo 
_________________ Saluti, Flavio.
|
03/10/2016, 23:40 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|