ciao,per adesso aspetto che si facciano forti per impiantarle a marzo
Cerco di scegliere sempre soggetti da riprodurre che comunque hanno gia il pianello sotto in modo da mantenere il patrimonio genetico favorevole per lo sviluppo del tartufo.
Stesso discorso vale per il ginepro.
Sto cercando di riprodurre anche il sanguinello ma torvarne i semi è molto dura anche perchè di piante non ne vedo molte...e a dir la verità mi rimane difficile riconoscerle.
Quando sarà ora farò talee di rosa canina.
Appena le piante andranno in letargo cercherò di prelevare radici di cisto per inserirlo nella tartufaia cercando di micorizzarlo con l'inoculo...
Trovo spesso belle bruciate sotto questo albero ma non so come si chiama...chi lo sa?