 |
 |
 |
Dubbio su analisi terreno per tartufi
Autore |
Messaggio |
masulse
Iscritto il: 07/11/2016, 13:54 Messaggi: 419
|
le analisi penso che vada bene un qualsiasi laboratorio specializzato basta che ti faccia un'analisi completa ( tipo quelli che fanno analisi delle acque dei pozzi ). devi fare i sacchettini con i vari campioni ( per ogni zona prendi piu' di un campione e fai un mix e non prendere il terreno superficiale) . su internet trovi tutte le istruzioni . le roverelle sono ottimi simbionti . i kiwi prediligono un terreno sub acido, per cui l'opposto dei tartufi ( ph elevato ).
|
20/11/2020, 19:18 |
|
 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Se cerchi un professionista che ti segua nel progetto, puoi provare a guardare qui: http://professioni.agraria.org/
_________________ Saluti, Flavio.
|
20/11/2020, 20:08 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|