Ciao Fiorenzo,
il Re dei Re non è facile da trovare e, anche se riesci a trovare la zona giusta, c'è sempre qualcuno che arriva prima di te

A me per esempio è capitato anche di passare da un fosso e non trovare niente, tornare alla macchina passando dallo stesso punto e... ecco che il cane inizia a scavare!
Cercare il bianco è un pò come corteggiare una bella ragazza... ci vuole molto tempo e sangue freddo, una pazienza ed una costanza non indifferente. Ti può andar bene alla prima oppure puoi tornare a casa a mani vuote per diverse volte; un pò è fortuna ed un pò è bravura, esperienza, saggezza.
Non a caso è il più raro, il più costoso ed il più gustoso.
Addirittura ci sono tartufai che vanno esclusivamente al bianco; il cane è talmente specializzato a cercare il
Pico che gli altri tartufi li ignora completamente.
Anche la conoscenza dei posti vuol dire molto; il cane si ricorda dove ha trovato i carpofori l'anno prima e sa dove andare a cercare per primo. Lo stesso tartufaio acquisisce un'esperienza che lo porta ad andare quasi a colpo sicuro, soprattutto per quanto riguarda i periodi.
Eh, non è facile... però è molto appassionante. Anche perchè se fosse facile, che gusto ci sarebbe?

Fiorenzo perchè non inserisci qualche foto del tuo fedele amico magari in compagnia di qualche bel bottino?
Il cane lo hai addestrato tu o lo hai preso "già fatto" ? Mi ricordo che è un bracco-pointer, l'incrocio più usato nel settore.
Ciao a presto