 |
Contributi nuove tartufaie abruzzo
Autore |
Messaggio |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|

Vinz11 ha scritto: Tarty81 ha scritto: Roby non sono cattivello... A volte sbagliando si impara.... Se non lo capisci con le buone ci sono sempre quelle cattive! Poi si capisce che sta facendo una gara per mettere giù il tartufo che costa di più... non è così... Il tartuficoltore coltiva a prescindere quale tartufo il suo terreno potrebbe ospitare, povero o ricco che sia.... Il mio sogno è produrre tutto l anno ma è quasi sempre impossibile. Per secondo mettiamo che siamo al limiti... Per il pregiato.... Limite significa far produrre poche piante... Per ettaro. Piantare la specie più vocata significa produrre l 80/90 % delle piante... Alla fine dei conti se ascolti la natura guadagnerai sempre di più... Vinz fai una cosa metti il pregiato... Chissà quanti intenditori e professori ti staranno dicendo... Che va bene... Ascoltali..metti tutto pregiato con qualche pianta di bianco.. ..Con questo concludo il mio intervento... Già è tanto che te lo ripetuto più volte non devo convincere nessuno... Roby riguardando le analisi di Vinz che dici si potrebbe mettere del bianco? Grazie tarty per i tuoi interventi capisco che ne sai molto di tartuficoltura ma a volte non mi piace come formuli le risposte, c'è anche chi sta cercando di imparare e di capire, scusa se è la prima volta che mi cimento nella tartuficoltura siccome non ci capisco NULLA stavo cercando di capire, si se sto facendo una gara ma lo sto facendo con me stesso quindi siccome l'investimento lo devo fare, cercavo solo di capire quale tipo di tartufo mettere vedendo anche altri post delle analisi qui sul forum paragonandole alle mie, che problema hai nel ripetermi per la seconda o terza volta dello scheletro? che ne sai che io non abbia gia deciso da tempo di mettere scorzone però cercavo di capire perchè non posso mettere pregiato? se non hai voglia non rispondere, avevo visto un analisi simile alla mia in cui si consigliava pregiato , cambiava rispetto alla mia per lo scheletro e quindi chiedevo, non ti preoccupare vado sullo scorzone forse le"cattive" servono. Magari incontrandoci di persona scioglieresti tutti i miei dubbi e potrei chiederti 100 mila cose, forse rispondi cosi perchè è una relazione su un forum magari di persona sarebbe diverso, avere dubbi è dettata dalla mia ignoranza in materia quindi dicendo metti bianco se lo scrivi per fare una battuta ci sto , senno non credo sia utile, comunque ti ringrazio anche per i messaggi precedenti anche se questi ultimi non mi sono piaciuti  Lascia stare i vecchi consigli perchè c e chi li fava per poi csmbiare idea.pensa che a me consigliava il pregiato.:-@
|
18/02/2018, 9:05 |
|
 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Le analisi di tarti sono uguali a quelle di vinz.e tarri pianto pregiato.io propendo x scorzone...ma prendersela con vinz quando tarti ha fatto il cobtrario....
|
18/02/2018, 9:12 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|

Vinz11 ha scritto: Tarty81 ha scritto: Roby non sono cattivello... A volte sbagliando si impara.... Se non lo capisci con le buone ci sono sempre quelle cattive! Poi si capisce che sta facendo una gara per mettere giù il tartufo che costa di più... non è così... Il tartuficoltore coltiva a prescindere quale tartufo il suo terreno potrebbe ospitare, povero o ricco che sia.... Il mio sogno è produrre tutto l anno ma è quasi sempre impossibile. Per secondo mettiamo che siamo al limiti... Per il pregiato.... Limite significa far produrre poche piante... Per ettaro. Piantare la specie più vocata significa produrre l 80/90 % delle piante... Alla fine dei conti se ascolti la natura guadagnerai sempre di più... Vinz fai una cosa metti il pregiato... Chissà quanti intenditori e professori ti staranno dicendo... Che va bene... Ascoltali..metti tutto pregiato con qualche pianta di bianco.. ..Con questo concludo il mio intervento... Già è tanto che te lo ripetuto più volte non devo convincere nessuno... Roby riguardando le analisi di Vinz che dici si potrebbe mettere del bianco? Grazie tarty per i tuoi interventi capisco che ne sai molto di tartuficoltura ma a volte non mi piace come formuli le risposte, c'è anche chi sta cercando di imparare e di capire, scusa se è la prima volta che mi cimento nella tartuficoltura siccome non ci capisco NULLA stavo cercando di capire, si se sto facendo una gara ma lo sto facendo con me stesso quindi siccome l'investimento lo devo fare, cercavo solo di capire quale tipo di tartufo mettere vedendo anche altri post delle analisi qui sul forum paragonandole alle mie, che problema hai nel ripetermi per la seconda o terza volta dello scheletro? che ne sai che io non abbia gia deciso da tempo di mettere scorzone però cercavo di capire perchè non posso mettere pregiato? se non hai voglia non rispondere, avevo visto un analisi simile alla mia in cui si consigliava pregiato , cambiava rispetto alla mia per lo scheletro e quindi chiedevo, non ti preoccupare vado sullo scorzone forse le"cattive" servono. Magari incontrandoci di persona scioglieresti tutti i miei dubbi e potrei chiederti 100 mila cose, forse rispondi cosi perchè è una relazione su un forum magari di persona sarebbe diverso, avere dubbi è dettata dalla mia ignoranza in materia quindi dicendo metti bianco se lo scrivi per fare una battuta ci sto , senno non credo sia utile, comunque ti ringrazio anche per i messaggi precedenti anche se questi ultimi non mi sono piaciuti  Vinz non ho problemi a darti il mio contatto. Il pregiato ha bisogno di terreni sabbiosi sopra il 50% con una parte in argilla... Con pochissimo limo ( è quello che rende il terreno tenace plastico) oppure sempre con una buona percentuale di sabbia e argilla anche in parti uguali ma carico di scheletro... Si intende tanta.... Le tracce non hanno significato... Spesso sono terreni rossi carichi di ferro. Riguardo al tuo terreno ripeto è un grande terreno... Non crederti che per avere un ottima riuscita per l estivo basti avere una qualsiasi terra... È vero che si adatta bene a tutti i tipi dai più sciolti a quelli più tenaci ma la differenza sta nel produrre dai 30 kg fino a 200 kg per ettaro. Questo oltre alle culture è il tipo di terreno... Bhe ne tuo... Avrai grandi soddisfazioni.... Ti mando il mio contatto. Saluti angelo
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
18/02/2018, 10:03 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Roberto71ge ha scritto: vinz sei fortunato a stare in una regione che valorizza il tartufo e la tartuficoltura molto di più che una regione piemonte ad esempio, ed avere un forumista coltivatore nonche vivaista che ha esperienza sul campo vicino a te come Angelo sfrutta la situazione ..... Grazie Roby sei gentilissimo... Non ho letto il libro... Se avrò la possibilità lo acquistero' ma dubito che con dei manuali si possa risolvere dei problemi di coltivazione del bianco visto che il problema è nel tartufo stesso. Per ora è incoltivabile. Saluti
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
18/02/2018, 10:08 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|

Roberto71ge ha scritto: vinz sei fortunato a stare in una regione che valorizza il tartufo e la tartuficoltura molto di più che una regione piemonte ad esempio, ed avere un forumista coltivatore nonche vivaista che ha esperienza sul campo vicino a te come Angelo sfrutta la situazione ..... Arriverà anche da voi... Roby l Abruzzo Marche Umbria e Molise hanno un passato nella tartuficoltura... Da voi è molto recente... Ma non preoccuparti... Le cose stanno cambiando e ci riprenderemo tutto... Siamo il top nel mondo... La Francia è leggermente avanti... Grazie alle loro politiche agricole la Spagna nonostante si impegnano nella Piantumazione cacciano pochissimo prodotto. Più in là vado a farmi una vacanza... È se ci sono le prospettive lavorative e i soldi cercherò di aprire un vivaio anche li. Per adesso rimane nel cassetto. Roby ma tu hai qualche impianto oppure stai cercando di farlo? Per qualsiasi cosa sono a tua disposizione ovviamente non sono un tecnico quindi sono gratuito. Saluti angelo
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
18/02/2018, 10:33 |
|
 |
Roberto71ge
Iscritto il: 26/12/2017, 23:43 Messaggi: 164
|
Angelo io non ho nessun impianto per ora e dal 2000 che mi interesso a questo mondo a fasi alterne ma adesso sto coltivando un progetto se riesco poi avrò circa 4 ha di terreno da impiantare in differenti momenti e altri 40 ha dove andarci al naturale. appena posso vado e ricampiono e porto a fare le analisi anche se già so il risultato ma giusto per far le cose ben fatte e partire col piede giusto. poi ti contatterò per avere un opinione in più.
|
18/02/2018, 11:51 |
|
 |
Roberto71ge
Iscritto il: 26/12/2017, 23:43 Messaggi: 164
|
paolosame ha scritto: Inviato: oggi, 9:12 Re: Contributi nuove tartufaie abruzzo Le analisi di tarti sono uguali a quelle di vin Beh paolo Angelo evidentemente ha fatto tesoro dei suoi errori è non vuole che altri li facciano a mio parere è lodevole ....
|
18/02/2018, 11:56 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Roberto71ge ha scritto: Angelo io non ho nessun impianto per ora e dal 2000 che mi interesso a questo mondo a fasi alterne ma adesso sto coltivando un progetto se riesco poi avrò circa 4 ha di terreno da impiantare in differenti momenti e altri 40 ha dove andarci al naturale. appena posso vado e ricampiono e porto a fare le analisi anche se già so il risultato ma giusto per far le cose ben fatte e partire col piede giusto. poi ti contatterò per avere un opinione in più. Appena hai le analisi mandamele... Tu di dove sei di preciso? Quale regione?
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
18/02/2018, 14:40 |
|
 |
Roberto71ge
Iscritto il: 26/12/2017, 23:43 Messaggi: 164
|
Liguria/piemonte ma l'impianto se verrà fatto è nel monferrato un 30/40 km da alba per capirci
|
18/02/2018, 14:48 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Roberto71ge ha scritto: Liguria/piemonte ma l'impianto se verrà fatto è nel monferrato un 30/40 km da alba per capirci Aaahhh Okey ricordo! Quando vuoi... Sai dove trovarmi... Comunque zone bellissime.. Piemonte stupenda regione!
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
18/02/2018, 16:48 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |