 |
Consigli vari sulla mia tartufaia
Autore |
Messaggio |
gianpy87
Iscritto il: 10/06/2014, 23:08 Messaggi: 19 Località: Frosinone
|

Ciao a tutti volevo farvi vedere qualche piantina della mia mini tartufaia, esporvi qualche dubbio e magari ricevere qualche consiglio. Da premettere che nella mia zona cresce spontaneo sia il nero pregiato sia lo scorzone, il bianco, il fenico e l'uncinato (a seconda dei terreni e delle varie zone ovviamente), per adesso ho 20 piante micorizzate di pregiato e 10 con lo scorzone, soprattutto querce e lecci ma anche qualche Carpino e qualche nocciolo. Avrei bisogno di qualche consiglio:
1. Ho la possibilità di usare un microscopio e quindi volevo qualche dritta per come prelevare una porzione di radici per controllare, le piantine sono 2 anni che sono a dimora.
2. Alcune piante hanno sviluppato delle radici dopo la messa a dimora (avventizie), come posso evitare questo problema in futuro e come rimedio per queste?inoculi sporale?
3. Ho praticato un paio di volte una leggera zappettarura molto superficiale del terreno, forse un po' troppo superficiale, pensate che sia il caso di approfondirla un po' o ormai le radici si sono sviluppate sopra e faccio più danno che altro?
4.Alcune piante sono rimaste piccole e non hanno un vero fusto ma sono cresciute male dal primo mese, le poto dandogli un senso in maniera abbastanza drastica o devo farlo in maniera graduale?Per quale motivo secondo voi a parità di terreno e di trattamento alcune non crescono?
5.nel periodo estivo è indispensabile la pacciamatura o non è poi così importante se apporto acqua ogni 10/12 giorni?
Grazie infinite per i preziosi consigli
|
24/10/2017, 10:48 |
|
 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
per campionare le radici devi fare grattare a 30 cm dal fusto con uno scavino o con un cacciavite facendo attenzione a non rovinarle. poi le tagli con una forbice e le liberi dalla terra. querce e lecci non crescono moltissimo quindi non mi preoccuperei. dovresti usare dei tutori in ferro o plastica per legare il fusto principale e averlo bello dritto. eventuali ricacci basali vanno eliminati. la pacciamatura in estate usato può aiutare a mantenere un po' di umidità nel terreno.
|
24/10/2017, 13:04 |
|
 |
coliso
Iscritto il: 15/05/2016, 21:06 Messaggi: 478 Località: Udine
|

Andiamo per punti: 1)Paolo ti ha spiegato la procedura , con un microscopio potresti verificare se e quanti apici radicali sono micorrizati , ma come fai ad essere sicuro di cosa si tratta? 2)Normalmente le radici delle piante da tartufo sono tutte ipogee , se hai delle radici che partono dal fusto per entrare nel terreno è probabile che nella fase di messa a dimora siano state rincalzate un po troppo e questo ha fatto in modo che si sviluppino le radici su quella che prima era la parte aerea del fusto , dopo qualche tempo la terra si è assestata lasciando scoperte le radici che nel frattempo si erano sviluppate (cosa da evitare in quanto aumentano le probabilità che le giovani radici vengano infettate da altri funghi) . 3)Zappetta senza preoccuparti , se le abitui fin da subito le radici si svilupperanno più in profondità con molti vantaggi che potrai notare sia in fase produttiva sia in fase di crescita con minori stress da siccità.Con lo scorzone puoi stare sui 5-8 cm alcuni sarchiano anche fino a 10 cm con il pregiato anche qualche cm in più , poi in fase produttiva con lo scorzone a volte non è così fondamentale come per il pregiato. 4)Le piante cresciute male e rimaste piccole ci possono essere ( su 30 piante però non hai specificato la quantità) solo i noccioli pollonano , tutte le altre piante devono avere un unico fusto altrimenti cresceranno in forma arbustiva facendo cespuglio e restando basse, se poi hai un terreno ricco di scheletro come sembra dalle foto è normale che nei primi due anni stentino un pochetto magari hanno sofferto il gran secco che ha fatto quest'anno e la quantità di acqua che gli davi non era sufficiente. 5)La pacciamatura è molto utile se non hai la possibilità di irrigare in maniera costante ( non vedo impianti di irrigazione) nei primi anni di vita e secondo me va fatta , 10-12 giorni potrebbero essere troppi se il tuo terreno è molto drenante a prescindere dalla quantità di acqua che hai somministrato.
|
24/10/2017, 22:00 |
|
 |
masulse
Iscritto il: 07/11/2016, 13:54 Messaggi: 419
|
Le roverelle crescono più lentamente nei primi anni poi partono e diventano belle come le altre.
|
24/10/2017, 22:25 |
|
 |
gianpy87
Iscritto il: 10/06/2014, 23:08 Messaggi: 19 Località: Frosinone
|
Grazie infinite a tutti x i preziosi consigli, quando controllerò se riesco a vedere qualcosa provo a fotografarlo e vi farò sapere, le radici avventizie sicuramente mi son venute fuori per i motivi che mi avete illustrato, essendo le prime piantine che mettevo non sapevo bene quanta terra doveva essere messa per coprire, rimedio con inoculi prima che si micorrizzino con altri funghi o lascio così?saranno interessate 5 6 piante forse. Le piante "nane" e senza una forma che crescono pochissimo sono 3/4 e tutte roverelle. Vorrei zappettare 8/10 cm visto gli effetti benefici però non so se farlo siccome sono passati 2 anni dalla messa a dimorae, ho paura che possa essere ormai troppo tardi con il rischio di fare più danni che altro. Che mi consigliate?
|
26/10/2017, 13:00 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Ciao...il prelievo radicale è una gran cazzata (se le piante sono di qualità accompagnate da certificazione morfologica del tart. Inoculato, che micorizzico non ha nessun significato). Se proprio lo vuoi fare perché non hai da far nulla assolutamente il 2 anno, gia ne sono poche di radici e tu le levi? Al massimo 4 anno...! le piante che rimangono piccole spesso sono per 2 motivi....assenza di micorizza ....minima micorizzazione...oppure problemi di trasmissione dovute a una piantina superiore a 2 anni di vita nella fitocella . Non è vero che i lecci crescono poco...ho 400 lecci impiantati 2 anni fa...la media e 80cm alcune superano il metro e 50......ovviamente tutto dimostrabile ! Complimenti e' un gran terreno! Saluti
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
26/10/2017, 20:50 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Giampy non potarle adesso ,anche io al inizio potavo dal 2 anno e non va bene...non fai che aumentare sempre di piu i polloni...aspetta almeno dal terzo che capisci cosa lasciare e preferire la pianta madre che cresce di piu ...saluti angelo
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
26/10/2017, 21:15 |
|
 |
gianpy87
Iscritto il: 10/06/2014, 23:08 Messaggi: 19 Località: Frosinone
|
Ciao scusa in che senso problemi di trasmissione dovute a una piantina superiore a 2 anni di vita nella fitocella? Comunque ho deciso le zappetto superficialmente e basta. Avete qualche idea o sistema per togliere il cloro dall'acqua?come irrigare l'estate? Io ho una sorgente non molto distante ma è molto scomodo dare l'acqua l'estate così, so che il cloro evapora però non vorrei rischiare
|
26/10/2017, 21:24 |
|
 |
gianpy87
Iscritto il: 10/06/2014, 23:08 Messaggi: 19 Località: Frosinone
|
Perfetto aspetto un altro anno ancora allora 
|
26/10/2017, 21:26 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
gianpy87 ha scritto: Ciao scusa in che senso problemi di trasmissione dovute a una piantina superiore a 2 anni di vita nella fitocella? Comunque ho deciso le zappetto superficialmente e basta. Avete qualche idea o sistema per togliere il cloro dall'acqua?come irrigare l'estate? Io ho una sorgente non molto distante ma è molto scomodo dare l'acqua l'estate così, so che il cloro evapora però non vorrei rischiare Giampy se in vivaio la pianta supera il secondo anno sarebbe da cestinare...max 2 anni ! Le sarchiature falle fino alla comparsa dei pianelli tranquillamente a una 10/15 cm...per la potatura radicale...per l estivo mi comporterei diversamente....dopo il 3 anno smetterei le lavorazioni....lascia perdere il cloro...o sorgente o piovana. Saluti angelo
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
27/10/2017, 7:16 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |