Switch to full style
Riconoscimento specie, tartuficoltura e confronto con tartufai
Rispondi al messaggio

Re: Consigli vari sulla mia tartufaia

02/11/2017, 21:05

Buonasera,
scusate so che e' una domanda a cui sarete stufi di rispondere, ma qualcuno sarebbe cosi' gentile da iviarmi il nominativo di qualche vivaio onesto in Lombardia? Non ho pretese, vorrei acquistare poche piante da regalare a mio padre, vorrei solo evitare fregature, viste le esperienze negative che ho letto in varie discussioni.
Ve ne sarei grata. Buona serata :)

Re: Consigli vari sulla mia tartufaia

11/11/2017, 10:54

Io ti posso consigliare il mio tecnico di Verona ( Giovanni la piana ) per il recapito vedi il sito web.

Re: Consigli vari sulla mia tartufaia

11/11/2017, 15:10

Grazie!

Re: Consigli vari sulla mia tartufaia

12/11/2017, 0:05

masulse ha scritto:Io ti posso consigliare il mio tecnico di Verona ( Giovanni la piana ) per il recapito vedi il sito web.

pagate care le piante. la piana non è proprio un tecnico...

Re: Consigli vari sulla mia tartufaia

12/11/2017, 7:45

Ecco i tecnici.....perfetto vedi che ti dice che ci facciamo due risate.... Vai viola spendi 100€ e poi dicci cosa ti ha consigliato.....

Re: Consigli vari sulla mia tartufaia

12/11/2017, 18:52

No no.. Che già sono povera!!! Ahahah

Re: Consigli vari sulla mia tartufaia

13/11/2017, 8:44

paolosame ha scritto:
masulse ha scritto:Io ti posso consigliare il mio tecnico di Verona ( Giovanni la piana ) per il recapito vedi il sito web.

pagate care le piante. la piana non è proprio un tecnico...

Però purtroppo si spacciano per tecnici e da molto tempo....sono agronomo che stanno sfruttando la ventata come anche con il ceppato canne di bambù...ecc ...sono tutti di quelli! Meglio un consiglio di un ottimo cavatore che un tecnico.....non esistono a oggi dei tecnici...o hai esperienza come cavatore o come tartuficoltore....poi ci sono i ricercatori....ma senza noi che mettiamo la ricerca in pratica con un paio di palle che possono vedere i risultati...! Perciò paolo a te dico di stare calmo e non mettere in pratica quello che adesso dicono. Un noto ricercatore che tu nomini sempre del Umbria con uno del abruzzo 20 anni fa ha consigliato tartufaie di uncinato e di bianco che adesso anche un bambino sa che non può farlo. Quindi con le potature verdi lavorazioni strane vacci piano. Quello che oggi un ricercatore dice vedremo i risultati tra dici anni. Saluti angelo

Re: Consigli vari sulla mia tartufaia

13/11/2017, 10:41

Preferisco seguire i consigli di un gregori che wuelli di un cavatore qualsiasi.visto che ci sono anni di esperienza e di errori alle spalle.la potatura verde è adottata ormsi in tutti i settori.viticoltura olivicoltura ftutticoltura corolicoltura e...tartuficoltura.bonucci ne parlava gia una decina di anni fa e sono molti ad eseguirla.nelle visite organizzate dalla fita lo si puo vedere.certe piante è peggio tagliarle adesso

Re: Consigli vari sulla mia tartufaia

13/11/2017, 13:56

Fai come credi opportuno...gregori non ha neanche una pianta di tartufo...quello che dicono è perche negli anni hanno preso esperienze nelle tartufaie naturali tramite i cavatori e tartuficoltori...la tecnica che tu giustamente millanti di emidio non è altro quello che loro hanno fatto : Andare a tartufi precocemente con la zappa....e hanno notato come le tartufaie naturali di melano avevano un miglioramento di produzione e hanno riprodotto in coltura....però aggiungo che non è riproducibile dovunque...abbiamo notato che quelle potature in altre situazioni hanno bloccato la produzione e sconsigliato in certi casi nel estivo..infatti loro non ne hanno neanche una pianta...paolo qui in Abruzzo quello che nel resto del Italia può essere novità qui noi l abbiamo sempre fatto....andare a tartufi con la zappa ( illegale) finisco nel dire che alcune poste dove andiamo in pochi con la zappa è diminuito la quantità. Ma aumentato in qualità ,pochi grandi e sferisci. Paolo posso sembrare un pivello presuntuoso ma purtroppo o per fortuna le cose le so...e ti consiglio per ultima volta...fai quello che vuoi...ma vai cauto tutto qui...non è oro tutto quello che luccica. Ciao paolo. Angelo

Re: Consigli vari sulla mia tartufaia

13/11/2017, 14:27

Paolo scusami se è scritto un po male ma con il telefonino...e t9 mi esaurisco...comunque volevo dirti che io quando penso che qualche tecnica sia giusta la provo su delle piante pilota...così il rischio e nullo e puoi avere nel tempo un paragone con il resto delle piante....! Infatti come ho gia detto su delle lavorazioni mi sono ricreduto perche ho fatto proprio cosi....ciao
Rispondi al messaggio