Grazie delle dritte ragazzi. (Sì il vivaio in questione con cui ho parlato è di Padova)
Se dovessi impiantare nelle Marche il clima andrebbe bene per il nocciolo??
Così anche se i tartufi non rendono almeno posso vendere le nocciole che in questi ultimi tempi mi pare siano molto richieste, anche per l'olio che se ne estrae.
salve,ho un terreno di 5000 mq e mi hanno consigliato di mettere le piante da tartufo,però vorrei sapere se in Puglia in provincia di Bari(Altamura) i terreni sono buoni per coltivare tartufo.
devi fare una analisi chimica del terreno ( meglio ) , altrimenti puoi guardare sui siti della regione ( se e' mappata l'area ) e vedere la composizione della zona per evitare di spendere soldi in analisi inutilmente . una prima prova fai da te e' vedere se e' alcalino ( prendi un campione di terra e ci versi delle gocce di acido muriatico , se noti effervescenza vuole dire che ci sono carbonati .... piu' reazione c'e' e meglio e' ) . devi poi annotare la flora spontanea della zona ( soprattutto gli alberi ) e la piovosita' mensile ( nell'arco dei 12 mesi, la trovi anche sul web nei siti meteo ) , in alternativa la possibilita' di irrigare .
secondo Voi ci sono zone della Puglia vocate per impiantare una tartufaia? eventualmente con quali piante e quale tipo di tartufo?
A parte la fattibilità mi preoccuperei molto anche dei furti...purtroppo in quella regione sono capaci di fregarsi di tutto. A proposito qualcuno ha mai installato dispositivi antifurto oltre alla recinzione?
Saluti dalle Marche
La Puglia è una delle migliori Regioni per coltivare i tartufi!