Autore |
Messaggio |
Alessandro1982
Iscritto il: 30/11/2016, 15:53 Messaggi: 245 Località: Roma e vicinanze
Formazione: Bi-Laureato
|
hoi hoi prognosi infausta...  Quali sono i parametri che ti fanno mettere così in allarme? Il terreno l'ho acquistato, ma non c'è nessuna pianta ancora sopra, sono in tempo a correzzioni di ogni genere. Di dove sei tu?
|
26/04/2017, 21:47 |
|
 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Ale ma se tu vai a fare un preventivo per una struttura di cemento armato e leggi sul preventivo che usa la malta invece del cemento tu che pensi? Quindi uno che ti consiglia queste cose non può essere preparato...lui pensa che l uncinato lo puoi trovare tranquillamente a livello del mare, parla di insuccesso e ti fa mettere melano e uncinato insieme? Condividono areali completamente diversi...qui in Italia....di cosa parliamo? Se mi dici chi è...ti posso dire li conosco tutti..oppure fai tu...sappi che una pianta anche se fatta bene ma sbagliando specie tartufo o addirittura sbagliando anche solamente la specie pianta in un areale non consolo non produrrai tartufi...con questo non voglio impedirti il tuo fallimento...io c ho imparato un mestiere con le fregature...quindi se vuoi procedi. Saluti
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
27/04/2017, 7:35 |
|
 |
Alessandro1982
Iscritto il: 30/11/2016, 15:53 Messaggi: 245 Località: Roma e vicinanze
Formazione: Bi-Laureato
|
Alla luce delle informazioni che sono riuscito a darti (potri aggiungere delle foto mi viene in mente...) su cosa opteresti? Melanosporum od Uncinatum? Ipotizzando di tralasciarne un tipo quindi per incompatibilità delle specie? Puoi aiutarmi in tal senso nella Scelta. L'impianto è ancora tutto da fare, di mio ho il terreno e due preventivi a buon punto, accordi per la lavorazione del terreno i primi di settembre col trattore e...nulla più. Sono ncora i ntempo a salvermi dagli errori, ma devo comprendere quali sono per farlo!!!
|
27/04/2017, 15:22 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Ti ho mandato un mp...postami una foto del tuo terreno ovviamente sia inerbito che lavorato...( ovviamente da vicino) che ci diamo una regolata...se vuoi procedere al impianto devi lavorare gia a giugno. Saluti
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
27/04/2017, 20:54 |
|
 |
Alessandro1982
Iscritto il: 30/11/2016, 15:53 Messaggi: 245 Località: Roma e vicinanze
Formazione: Bi-Laureato
|
X Tarty: ti ho scritto numerose volte in privato, senza risposta. sono giunti i msg?
|
05/05/2017, 14:47 |
|
 |
coliso
Iscritto il: 15/05/2016, 21:06 Messaggi: 478 Località: Udine
|
A mio modesto parere non cercherei avventure , dai dati che hai postato con lo scorzone non dovresti avere alcun problema , senza fare aggiunte di misture varie al terreno che hanno comunque un costo aggiuntivo. E' molto adattabile e anche se il Ph calasse leggermente nel tempo non avrebbe problemi ad adattarsi continuando a produrre. Considerando che hai comprato il terreno e devi comprare ancora tutto il resto andrei su quello che da migliori garanzie di riuscita che secondo me è Tuber Aestivum.
|
05/05/2017, 22:27 |
|
 |
Alessandro1982
Iscritto il: 30/11/2016, 15:53 Messaggi: 245 Località: Roma e vicinanze
Formazione: Bi-Laureato
|
grazie Coliso.
Il tuo giudizio è estendibile al Tuber Aestivum Uncinatum? Non riesco bene a capire, alcuni autori pare dicano si tratti dello "stesso" tartufo, per altri sembra una specie ecologicamente molto diversa.
Io avrei maggiore interesse per l'uncinatum per il periodo di raccolta a me più favorevole (potendo scegliere si intende, altrimenti mi adatterò).
|
05/05/2017, 22:38 |
|
 |
coliso
Iscritto il: 15/05/2016, 21:06 Messaggi: 478 Località: Udine
|
L'uncinatum in natura preferisce terreni più freschi e profondi dell'aestivum e soffre parecchio eventuale siccità estiva in quanto il suo sviluppo inizia in quel periodo. Se quella zona è abbastanza piovosa anche durante tutta l'estate potresti anche mettere uncinatum anche se nelle mie zone preferisce i terreni più neutri che sub-alcalini come il tuo.
|
05/05/2017, 22:57 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Io l'uncinato lo lascerei perdere... nel lazio ad un'altitudine come la tua direi che non ci può stare.
_________________ Saluti, Flavio.
|
06/05/2017, 11:37 |
|
 |
ergiangi
Iscritto il: 17/10/2014, 23:57 Messaggi: 45 Località: Aprilia
Formazione: maturità scientifica - maestro di musica
|
Vai tranquillamente con lo scorzone e fai lavorare profondo che hai troppa sostanza organica ma subito. Settembre è troppo tardi. Ma perchè invece del tartufo non coltivi le ciliegie? Quella zona è fantastica per la frutta ma per le ciliegie ancor di più 
|
30/05/2017, 18:41 |
|
|