Verifica che il terreno sia omogeneo per tutta la superficie a volte nel giro di pochi metri può cambiare radicalmente il tipo di suolo.
Con quel Ph il pregiato sarebbe meglio lasciarlo stare anche se in zona ci sono tartufaie produttive non è così scontato che anche il tuo terreno abbia le medesime caratteristiche.
Mi è capitato di vedere in una zona due tartufaie che distavano 50 metri una dall'altra , impiantate nello stesso periodo , stesse piante stesse cure colturali , una produce e l'altra no , indovina chi aveva controllato l'idoneità del suolo e fatto fare le analisi?
Le cartine di vocazione vengono fatte per macro aree ma all'interno di una macro area esistono un'infinità di tipi di suolo che possono essere idonei o meno per la tartuficoltura.
Ti do un dato importante, presupponendo che il tuo tipo di suolo vada bene , controlla il dato del Ph in KCl nelle analisi per essere idoneo deve avere minimo 7 se è meno il mio consiglio è di lasciar perdere.