Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 19/02/2025, 23:56




Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
ANALISI TERRENO: CONSIGLI 
Autore Messaggio

Iscritto il: 01/04/2014, 16:18
Messaggi: 78
Rispondi citando
Buongiorno a tutti,
vorrei impiantare il tuber melanosporum su un terreno non coltivato con adiacenti ulivi.
Potreste aiutarmi ad interpretare le analisi allegate per capire se il terreno è adatto al " nero pregiato" ?
Grazie per le risposte. Andrea.


Allegati:
ANALISI.pdf [223.51 KiB]
Scaricato 163 volte
10/04/2015, 12:10
Profilo

Iscritto il: 02/10/2012, 12:16
Messaggi: 3385
Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
Rispondi citando
é plastico vero ? poi non credo che ha sostanza organica, o errore di stampa...oppure non capisco... :roll: Saluti

_________________
Azienda Agricola MicoVivai
Produzione piante da tartufo certificate.
www.micovivai.it
@micovivai


11/04/2015, 6:43
Profilo

Iscritto il: 01/04/2014, 16:18
Messaggi: 78
Rispondi citando
Ciao Tarty, cosa intendi per "plastico" ? le analisi sono state fatte dall'università non credo ci siano errori di stampa....magari nel campione c'era sostanza organica ? Cosa pensi del terreno ?
Grazie per la risposta.


11/04/2015, 19:49
Profilo

Iscritto il: 02/10/2012, 12:16
Messaggi: 3385
Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
Rispondi citando
Plastico intendo in poche parole che quando le lavori tende a modellarsi....si nota bene nelle arature....per la sostanza organica penso che sia dotato di poca sostanza visto i dati...ma alzo le mani....riguardo al tuo terreno mi è difficile consigliarti tramite web perche è dotato di poca argilla e molto limo...l ultimo puo sostituire entrambi, le particelle piu fine tendenti all argilla e quelle piu grosse alla sabbia ...vedendo le analisi conterebbe piu terra fine....ma hai buone percentuali di scheletro che andrebbe ad alleggerire il tutto ,quindi dovrei vederla e toccarla con mano....sicuramente è un ottimo terreno...e non è da escludere assolutamente ambedue le specie.....fai una prova...cerca di smuoverle quando è umida e vedrai se il terreno tende ad attaccarsi o no....valuta bene...uno sbaglio significherebbe mandare tutto all aria!!!!! Saluti Tarty

_________________
Azienda Agricola MicoVivai
Produzione piante da tartufo certificate.
www.micovivai.it
@micovivai


12/04/2015, 11:19
Profilo

Iscritto il: 02/10/2012, 12:16
Messaggi: 3385
Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
Rispondi citando
ho dimenticato di chiederti se nei paraggi sia vicini che lontani dell impianto c è del Melanoporum? Certe volte la natura può aiutarci molto a capire cosa fare !!!!! Saluti

_________________
Azienda Agricola MicoVivai
Produzione piante da tartufo certificate.
www.micovivai.it
@micovivai


12/04/2015, 11:23
Profilo

Iscritto il: 01/04/2014, 16:18
Messaggi: 78
Rispondi citando
Si Tarty, la zona è vocata per il melanosporum .
Intorno al terreno ci sono sicuramente tartufaie naturali di "estivo" e si dice anche di nero pregiato.


13/04/2015, 12:15
Profilo

Iscritto il: 02/10/2012, 12:16
Messaggi: 3385
Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
Rispondi citando
Ciao, quindi un punto a favore per il pregiato...però ricordati che se dovessi produrlo poco e meglio che produrrai tartufi meno pregiati con quantità superiore...o ambedue! Saluti Tarty

_________________
Azienda Agricola MicoVivai
Produzione piante da tartufo certificate.
www.micovivai.it
@micovivai


13/04/2015, 18:53
Profilo

Iscritto il: 01/04/2014, 16:18
Messaggi: 78
Rispondi citando
Ciao Tarty,
in zona ci sono almeno due tartufaie naturali di melanosporum e le piante più presenti sono roverella e carpine .
Che sesto di impianto mi consigli con questi due tipi di piante ?


17/04/2015, 16:08
Profilo

Iscritto il: 02/10/2012, 12:16
Messaggi: 3385
Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
Rispondi citando
andreapg ha scritto:
Ciao Tarty,
in zona ci sono almeno due tartufaie naturali di melanosporum e le piante più presenti sono roverella e carpine .
Che sesto di impianto mi consigli con questi due tipi di piante ?

Ciao Andrea io ti consiglio Roverella in purezza...ma se vuoi ambedue 5x5! Saluti

_________________
Azienda Agricola MicoVivai
Produzione piante da tartufo certificate.
www.micovivai.it
@micovivai


18/04/2015, 6:09
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 9 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy