 |
Analisi Tartufaia ed info investimento alternativo
Autore |
Messaggio |
mtupone
Iscritto il: 24/09/2012, 14:46 Messaggi: 43 Località: ostia lido
Formazione: Laurea
|
Buongiorno
avevo deciso di investire 10 ettari di tartufaia ed a malincuore ho avuto le analisi del terreno che non mi permettonodi fare nulla. Rimango perplesso perche ion tutta la mia zona comrpesa questa terra (nei confini) io cavo scorzone.
Volevo in Vs parere.
Inoltre volevo anche un Vs parere per in investimento alternativo da fare ( considerando che tartufo, uva e olivi non è zona adatta). il terreno si trova a 750 Metri zona Aquila (che ha ritorno di freddo nei mesi primaverili). Investimento su 10 ettari budget oltre 100K cerco qualcuno competente che possa indirizzarmi e consigliarmi dato che non sono esperto nel settore ma sono nel campo dell imprenditoria (import Export).
grazie a tutti e rinnovo i miei saluti. Marco
Allegati:
RP20171823-002.jpg [ 38.51 KiB | Osservato 2245 volte ]
RP20171823-003.jpg [ 37.79 KiB | Osservato 2245 volte ]
|
13/10/2017, 11:09 |
|
 |
|
 |
masulse
Iscritto il: 07/11/2016, 13:54 Messaggi: 419
|
Scusa, ma chi ti ha detto che non è idoneo per lo scorzone ? L'analisi del terreno è una dei tanti fattori da considerare. Ti consiglio il sopralluogo di un tecnico. Eventualmente puoi sempre " rischiare" e provare a fare un ettaro. Anche perché oltre i soldi bisogna dedicarci del tempo per i lavori.
|
14/10/2017, 14:49 |
|
 |
studiozenobi
Sez. Sviluppo Rurale
Iscritto il: 22/03/2012, 17:33 Messaggi: 858 Località: Teramo
|

mtupone ha scritto: Buongiorno
avevo deciso di investire 10 ettari di tartufaia ed a malincuore ho avuto le analisi del terreno che non mi permettonodi fare nulla. Rimango perplesso perche ion tutta la mia zona comrpesa questa terra (nei confini) io cavo scorzone.
Volevo in Vs parere.
Inoltre volevo anche un Vs parere per in investimento alternativo da fare ( considerando che tartufo, uva e olivi non è zona adatta). il terreno si trova a 750 Metri zona Aquila (che ha ritorno di freddo nei mesi primaverili). Investimento su 10 ettari budget oltre 100K cerco qualcuno competente che possa indirizzarmi e consigliarmi dato che non sono esperto nel settore ma sono nel campo dell imprenditoria (import Export).
grazie a tutti e rinnovo i miei saluti. Marco se ai confini del terreno raccogli lo scorzone, prova a fare un piccolo impianto localizzato nelle zone di confine, oltretutto bisogna capire bene con che criteri è stato fatto la scelta della localizzazione dei saggi e come sono stati effettuati. mediamente per 10 ettari almeno 15/20 campionamenti occorrono...
_________________ L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. Wilde)
|
14/10/2017, 15:41 |
|
 |
coliso
Iscritto il: 15/05/2016, 21:06 Messaggi: 478 Località: Udine
|

Se nei terreni adiacenti si trova dello scorzone sicuramente un tentativo lo potresti anche fare ma non 10 ettari.....hai un terreno argilloso , poco calcareo e senza scheletro ( che se fosse calcareo potrebbe comunque garantire l'apporto di carbonato fondamentale per lo sviluppo dello scorzone) , terreno che tende a compattarsi con sicuri ristagni e quindi dovrà essere soggetto a diverse lavorazioni per evitare il compattamento e garantire un buon drenaggio altrimenti gli eventuali corpi fruttiferi saranno tutti superficiali tendendo a rovinarsi ed essere predati da animali e insetti. La mia personale opinione è di lasciar perdere la tartuficoltura , troppo lavoro per riuscire a garantire un'ambiente ideale anche per lo scorzone e pure le caratteristiche del terreno sono un po troppo "estreme" per il tartufo , ciò non toglie che se proprio vuoi fare un tentativo visto che in quella zona c'è dello scorzone puoi provarci ma lo farei comunque su una superficie molto ridotta giusto per vedere se ne vale la pena come resa produttiva e quantità di lavori necessari per avere una buona produzione.
|
14/10/2017, 23:09 |
|
 |
masulse
Iscritto il: 07/11/2016, 13:54 Messaggi: 419
|
Personalmente credo che in 10 ettari il pezzo di terreno giusto c'è. Anche io ho circa 10 ettari di terreno, ma ho fatto due tartufaie di 3000 mq l' una. Per una valutazione costi / ricavi , pertanto concordo con quanto scritto da coliso.
|
15/10/2017, 9:29 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Ciao marco ho visto le analisi del tuo terreno....non e impossibile da coltivare...anche se non è proprio consono al tartufo estivo avendo una parte considerevole di limo. Il limo e quello che rende un terreno plastico...colloso....sicuramente molto antipatico nel lavorarlo. Per secondo come ti ha suggerito lo studio...fare un analisi e capire cosa c e dentro a 10 ettari e al quanto complicato. Io in 15 ettari ho ben 3 analisi diverse da argilloso limoso, argilloso sabbioso...sabbioso argilloso con ph che oscilla da 7.4 a 8.2 per terzo fare (calcolando la sua possibilità di coltivazione) un impianto di 10 ettari insieme è tecnicamente impossibile da mandare avanti..ti consiglio sempre un ettaro alla volta. Saluti angelo
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
16/10/2017, 20:24 |
|
 |
mtupone
Iscritto il: 24/09/2012, 14:46 Messaggi: 43 Località: ostia lido
Formazione: Laurea
|
masulse ha scritto: Scusa, ma chi ti ha detto che non è idoneo per lo scorzone ? L'analisi del terreno è una dei tanti fattori da considerare. Ti consiglio il sopralluogo di un tecnico. Eventualmente puoi sempre " rischiare" e provare a fare un ettaro. Anche perché oltre i soldi bisogna dedicarci del tempo per i lavori. Proprio il titolare del vivaio che mi vende le piantine....credo sia stato onesto ma non ci ci capisco molto e piacerebbe avere Vs pareri. Io ho un contratto di affitto per tutti gli ettari e non posso rischiare solo su un ettaro se lo devo fare lo faro per tutto pero se poi non otterro risultati andro a parderci molto tra piantine e recinzione....
|
19/10/2017, 5:57 |
|
 |
mtupone
Iscritto il: 24/09/2012, 14:46 Messaggi: 43 Località: ostia lido
Formazione: Laurea
|
Scusate il ritardo nel rispondere ma sono all estero..
LEggendo i Vs pareri vedo che da una parte non mi consigliate di fare tartufo....chiedo pertanto se avreste qualche consiglio per un alternativa.
Ormai ho questi 10 ettari cui vorrei far qualcosa per avvicinarmi ed appasionarmi al settore agricolo , per i costi non ho problemi posso sostenerli perch eli copro con la mie attivita primarie pero vorrei "investire" intelligentamente in alternativa di una tartufaia che non potro fare.
Sono aperto ad ogni tipo di progetto , posso (o spero) di imparare la materia sul campo ed affiancarmi ad esperti.
PEr favore datemi in Vs consiglio..in tutto questo cè anche un aspetto affettivo perche vorrei portare lavoro e contribuire al mio paese cui sono affezzionato ma per problemi di lavoro mi son dovuto trasferire a Roma.
Grazie per il vS supporto e confido in un Vs feedback...GRAZIE!
|
19/10/2017, 6:03 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Ciao, il "cosa" mettere in alternativa non è facile dirtelo... al contrario di cosa si possa pensare, l'agricoltura è un settore molto complesso e competitivo; è necessario avere molta preparazione, spirito di imprenditorialità, un pizzico di pazzìa e mooolta fortuna per poter riuscire nell'intento di non perdere tutto e di non andare in perdita anno dopo anno.
Come ti hanno consigliato, io mi affiderei ad un tecnico preparato che possa intanto consigliarti al meglio; a distanza è quasi impossibile avere un quadro definito della tua situazione e quindi poterti dare consigli.
_________________ Saluti, Flavio.
|
19/10/2017, 8:54 |
|
 |
studiozenobi
Sez. Sviluppo Rurale
Iscritto il: 22/03/2012, 17:33 Messaggi: 858 Località: Teramo
|

mtupone ha scritto: Scusate il ritardo nel rispondere ma sono all estero..
LEggendo i Vs pareri vedo che da una parte non mi consigliate di fare tartufo....chiedo pertanto se avreste qualche consiglio per un alternativa.
Ormai ho questi 10 ettari cui vorrei far qualcosa per avvicinarmi ed appasionarmi al settore agricolo , per i costi non ho problemi posso sostenerli perch eli copro con la mie attivita primarie pero vorrei "investire" intelligentamente in alternativa di una tartufaia che non potro fare.
Sono aperto ad ogni tipo di progetto , posso (o spero) di imparare la materia sul campo ed affiancarmi ad esperti.
PEr favore datemi in Vs consiglio..in tutto questo cè anche un aspetto affettivo perche vorrei portare lavoro e contribuire al mio paese cui sono affezzionato ma per problemi di lavoro mi son dovuto trasferire a Roma.
Grazie per il vS supporto e confido in un Vs feedback...GRAZIE! Se potresti pubblicare delle foto della zona, in modo da rendersi conto della zona in cui si andrebbe ad intervenire, sicuramente facilita di molto la formulazioni di ipotesi ed idee
_________________ L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. Wilde)
|
19/10/2017, 10:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |