 |
Analisi Tartufaia ed info investimento alternativo
Autore |
Messaggio |
masulse
Iscritto il: 07/11/2016, 13:54 Messaggi: 419
|
Inventarsi imprenditore agricolo senza basi è impossibile. Fatto a distanza ? Lascia perdere. Tanto per fare qualcosa ? Lascia perdere. Discorso diverso se puoi contare su un socio competente ( in pratica finanzi il progetto di qualcuno ). Saluti
|
22/10/2017, 11:42 |
|
 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
perchè no?
se cavi scorzone nelle vicinanze. io proverei, però è meglio se fai il lavoro scaglionato. analizzi una parte fai le lavorazioni con cura e pianti. magari inizi con uno o due ettari. tanto se fai un impianto a 5x5 sono circa 400 piante ad ettaro. se calcoli che le piantine le trovi sui 10-12 euro, volendo anche meno, spendi sui 4000 euro. con un ettaro di tartufaia hai anche le ore come coltivatore diretto o iap, almeno nelle mia regione le ore che vengono date sono sufficienti.di pac penso che prenderai 200 euro almeno, magari qualche decina di euro in più.
|
22/10/2017, 17:57 |
|
 |
coliso
Iscritto il: 15/05/2016, 21:06 Messaggi: 478 Località: Udine
|
Non sono esperto di attività agricole ma visto che non è la sua principale fonte di reddito dubito possa accedere a pac o altri finanziamenti. Non capisco il motivo di pendere in affitto terreni senza avere un'idea precisa in testa se vuoi che una cosa riesca bene devi dedicarci personalmente molto tempo , se pensi che per condurre bene e rendere redditizi dei fondi basti solo investirci soldi penso che tu sia sulla strada sbagliata. Ormai che hai i terreni rivolgiti ad un buon agronomo e segui i suoi consigli , improvvisarsi tartuficoltori , viticoltori , agricoltori ecc. senza conoscenze è molto azzardato e sperare di farci del profitto affidando tutto a terzi è pura utopia..... Qualsiasi possa essere la tua scelta/decisione ti auguro comunque buona fortuna.
|
22/10/2017, 22:27 |
|
 |
mtupone
Iscritto il: 24/09/2012, 14:46 Messaggi: 43 Località: ostia lido
Formazione: Laurea
|

Flavio ha scritto: Ciao, il "cosa" mettere in alternativa non è facile dirtelo... al contrario di cosa si possa pensare, l'agricoltura è un settore molto complesso e competitivo; è necessario avere molta preparazione, spirito di imprenditorialità, un pizzico di pazzìa e mooolta fortuna per poter riuscire nell'intento di non perdere tutto e di non andare in perdita anno dopo anno.
Come ti hanno consigliato, io mi affiderei ad un tecnico preparato che possa intanto consigliarti al meglio; a distanza è quasi impossibile avere un quadro definito della tua situazione e quindi poterti dare consigli. Buongiorno , capisco la complessita. Diciamo ho tutti requisiti tra pazzia e spirito di imprenditorialita ma poca volgia di perdere un capitale Non ho ne Tecnico ed Esperiti validi in zona , volgiono solo prendersi i meriti ma senza garantire risultati. Io invece voglio dare un contributo alla zona lavoro ed ovviamente non andarci completamente a perdere. Diciamo è un messaggio disperato alla ricerca anche di esperti....e confido in VOi. grazie
|
23/10/2017, 10:24 |
|
 |
mtupone
Iscritto il: 24/09/2012, 14:46 Messaggi: 43 Località: ostia lido
Formazione: Laurea
|

studiozenobi ha scritto: mtupone ha scritto: Scusate il ritardo nel rispondere ma sono all estero..
LEggendo i Vs pareri vedo che da una parte non mi consigliate di fare tartufo....chiedo pertanto se avreste qualche consiglio per un alternativa.
Ormai ho questi 10 ettari cui vorrei far qualcosa per avvicinarmi ed appasionarmi al settore agricolo , per i costi non ho problemi posso sostenerli perch eli copro con la mie attivita primarie pero vorrei "investire" intelligentamente in alternativa di una tartufaia che non potro fare.
Sono aperto ad ogni tipo di progetto , posso (o spero) di imparare la materia sul campo ed affiancarmi ad esperti.
PEr favore datemi in Vs consiglio..in tutto questo cè anche un aspetto affettivo perche vorrei portare lavoro e contribuire al mio paese cui sono affezzionato ma per problemi di lavoro mi son dovuto trasferire a Roma.
Grazie per il vS supporto e confido in un Vs feedback...GRAZIE! Se potresti pubblicare delle foto della zona, in modo da rendersi conto della zona in cui si andrebbe ad intervenire, sicuramente facilita di molto la formulazioni di ipotesi ed idee Allego delle foto la parte nel riquadro in rosso sono le aeree disponibili per fare progetto....intorno è tutta zona dove caviamo tartufo (pero è riserva e solo per locali)
|
23/10/2017, 10:38 |
|
 |
mtupone
Iscritto il: 24/09/2012, 14:46 Messaggi: 43 Località: ostia lido
Formazione: Laurea
|
masulse ha scritto: Inventarsi imprenditore agricolo senza basi è impossibile. Fatto a distanza ? Lascia perdere. Tanto per fare qualcosa ? Lascia perdere. Discorso diverso se puoi contare su un socio competente ( in pratica finanzi il progetto di qualcuno ). Saluti Non voglio "fare qualcosa" voglio portare attivita al mio paese e far si che si possa realizzare qualcosa di grande e rimettere in moto un po di economia. Mi affiancherei volentieri a qualcuno...ma!..
|
23/10/2017, 10:46 |
|
 |
mtupone
Iscritto il: 24/09/2012, 14:46 Messaggi: 43 Località: ostia lido
Formazione: Laurea
|

coliso ha scritto: Non sono esperto di attività agricole ma visto che non è la sua principale fonte di reddito dubito possa accedere a pac o altri finanziamenti. Non capisco il motivo di pendere in affitto terreni senza avere un'idea precisa in testa se vuoi che una cosa riesca bene devi dedicarci personalmente molto tempo , se pensi che per condurre bene e rendere redditizi dei fondi basti solo investirci soldi penso che tu sia sulla strada sbagliata. Ormai che hai i terreni rivolgiti ad un buon agronomo e segui i suoi consigli , improvvisarsi tartuficoltori , viticoltori , agricoltori ecc. senza conoscenze è molto azzardato e sperare di farci del profitto affidando tutto a terzi è pura utopia..... Qualsiasi possa essere la tua scelta/decisione ti auguro comunque buona fortuna. Posso aprire anche una azienda agricola o quel che serve con mia moglie o altri paesani che hanno studiato nel settore....ma anche qui non ho una "guida" e non credo in fondi o finanziamenti....perche non ho mai preso nulla da nessuno e non credo le diano proprio a me , chissa che lista ci sara dove io non potro mai accedere (credo). cmq grazie e speriamo bene,.
|
23/10/2017, 10:48 |
|
 |
studiozenobi
Sez. Sviluppo Rurale
Iscritto il: 22/03/2012, 17:33 Messaggi: 858 Località: Teramo
|

mtupone ha scritto: coliso ha scritto: Non sono esperto di attività agricole ma visto che non è la sua principale fonte di reddito dubito possa accedere a pac o altri finanziamenti. Non capisco il motivo di pendere in affitto terreni senza avere un'idea precisa in testa se vuoi che una cosa riesca bene devi dedicarci personalmente molto tempo , se pensi che per condurre bene e rendere redditizi dei fondi basti solo investirci soldi penso che tu sia sulla strada sbagliata. Ormai che hai i terreni rivolgiti ad un buon agronomo e segui i suoi consigli , improvvisarsi tartuficoltori , viticoltori , agricoltori ecc. senza conoscenze è molto azzardato e sperare di farci del profitto affidando tutto a terzi è pura utopia..... Qualsiasi possa essere la tua scelta/decisione ti auguro comunque buona fortuna. Posso aprire anche una azienda agricola o quel che serve con mia moglie o altri paesani che hanno studiato nel settore....ma anche qui non ho una "guida" e non credo in fondi o finanziamenti....perche non ho mai preso nulla da nessuno e non credo le diano proprio a me , chissa che lista ci sara dove io non potro mai accedere (credo). cmq grazie e speriamo bene,. Vedendo le foto, quello che mi sento di "consigliarti" potrebbe essere un impianto di piccoli frutti iniziando con una superficie di 2/3 iniziali e poi di anno in anno aumentare, affiancandogli anche un laboratori di trasformazione e/o commercializzazione. nel caso contattami in privato
_________________ L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. Wilde)
|
23/10/2017, 10:55 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
i piccoli frutti lasciali perdere. il ph è troppo alto e il terreno troppo compatto. non avresti buoni risultati. poi fare 10 ettari a piccoli frutti c'è da spararsi, specialmente senza avere un minimo di cultura agricola.inoltre l'investimento è altissimo, si parla di 60000 euro a ettaro per l'impianto di piccoli frutti. senza considerare l'acqua se apri l'azienda agricola puoi tranquillamente accedere ai fondi pac e se hai meno di 40 anni c'è anche il contributo per i giovani imprenditori. se nei dintorini lo scorzone c'è non mi farei problemi. tutti in italia si sono improvvisati tartuficoltori, nessuno ha esperienza nel settore senza prima avere piantato. l'importante è che trovi vivaisti seri e che magari segui qualche convegno o corso di tartuficoltura per vedere le operazioni da fare. al centro tartuficolo di sant'angelo in vado fanno un ottimo corso.
|
23/10/2017, 11:47 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|

coliso ha scritto: Non sono esperto di attività agricole ma visto che non è la sua principale fonte di reddito dubito possa accedere a pac o altri finanziamenti. Non capisco il motivo di pendere in affitto terreni senza avere un'idea precisa in testa se vuoi che una cosa riesca bene devi dedicarci personalmente molto tempo , se pensi che per condurre bene e rendere redditizi dei fondi basti solo investirci soldi penso che tu sia sulla strada sbagliata. Ormai che hai i terreni rivolgiti ad un buon agronomo e segui i suoi consigli , improvvisarsi tartuficoltori , viticoltori , agricoltori ecc. senza conoscenze è molto azzardato e sperare di farci del profitto affidando tutto a terzi è pura utopia..... Qualsiasi possa essere la tua scelta/decisione ti auguro comunque buona fortuna. Coliso mi spieghi come possono avere esperienza un agronomo sul tartufo? Ti posso dare una dimostrazione se qualche agronomo e sul forum gli rivolgo io qualche domanda...ovviamente non per quello non servono in agricoltura anzi....sono fondamentali ,ma riguardo al tartufo credimi che non possono sapere piu di quello che leggono sul web...gli unici che hanno esperienza sono cavatori di tartufo, micologi e centri di ricerca. Affittare un terreno per piantumare colture decennali e assurdo. Ti consiglio prato da seme....erba medica trifoglio ecc ecc..Saluti
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
23/10/2017, 12:58 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |