La cosa migliore sarebbe avere il tartufo naturale. Se utilizzi essenze devi assicurarti che non siano fatte con sostanze chimiche artificiali potresti confondere il cane.
coliso ha scritto:La cosa migliore sarebbe avere il tartufo naturale. Se utilizzi essenze devi assicurarti che non siano fatte con sostanze chimiche artificiali potresti confondere il cane.
ok allora vado per il naturale ...mi resta il dubbio se utilizzare solo un tipo di tartufo oppure anche con gli altri tipi di tartufo?
generalmente il cane se trova una varieta' trova anche le altre. io ho provato con il mio e con tartufi naturali di vario tipo li ha sempre trovati tutti
[quote="masulse"]generalmente il cane se trova una varieta' trova anche le altre. io ho provato con il mio e con tartufi naturali di vario tipo li ha sempre trovati tutti[/quo hai provato col scorzone o altro?
Buongiorno, come già detto da Masulse, per l'addestramento vanno tutti bene. Ora inizia il bianchetto e di seguito lo scorzone ottimi per l'addestramento e anche facili da reperire: da qualche amico che te li regala o acquistandoli a pochi euro. Generalmente, se addestrato a dovere, li trova tutti anche se potrà dimostrare una predilezione per alcuni ma ciò dipende anche da altri fattori: si può trovare meglio e rendere di più in periodi freddi o caldi o in determinate condizioni ambientali; ecc. E' chiaro che rasperà anche su tartufi non buoni (es. caciole) ma basta non premiarlo e allontanarlo per dissuaderlo, col tempo li ignorerà.
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
Re: addestrare il cane
15/01/2020, 23:43
Ciao, secondo la mia esperienza se un cane è addestrato con i tartufi neri (o bianchetto) troverà anche tutti gli altri neri; non è invece scontato che trovi anche il bianco. A me è toccato "sbloccarli" tutti sul bianco, che altrimenti non segnalavano.
Buongiorno, l'addestramento del cucciolo continua anche, anzi principalmente, dopo le fasi praticate in giardino. Portato sul naturale, sia esso bianco o nero, avrà certamente atteggiamenti diversi. Si trova in spazi aperti che offrono molte distrazioni e odori diversi e anche condizioni del terreno diverse. Bisogna quindi continuare a lavorare, specialmente sul metodo di cerca. E' chiaro che quasi ogni tipo di tartufo si sviluppa in periodi, condizioni e terreni diversi, quindi alcuni sistemi di cerca rendono bene per alcuni e per altri no. Col tempo, con la nostra guida e tante piccole esperienze il cane si adatterà.
Facile o difficile dipende principalmente dal grado di preparazione, se nei quiz si superano gli errori consentiti si è certamente fuori, nelle altre eventuali prove (orali e pratiche) ci possono essere commissioni più elastiche ed altre meno. Di quiz per l'esame di abilitazione alla ricerca dei tartufi, con i motori di ricerca ne trovi tanti.